Distretto scolastico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{Thesaurus BNCF}} |
|||
Riga 8:
I distretti scolastici furono creati dal [[Decreto del presidente della Repubblica|DPR]] n° 416 del 31 maggio [[1974]], articolo 9 e seguenti, meglio noto come "[[Provvedimenti Delegati sulla scuola]]".<ref name="notadpr416">{{cita web|url=http://www.edscuola.it/archivio/norme/decreti/dpr416_74.html|titolo=Testo del DPR n° 416 del 31 maggio 1974|accesso=09-10-2011}}</ref>
Il distretto per essere costituito doveva avere almeno 10.000 abitanti, fino ad un massimo di 200.000: benché il legislatore raccomandasse di conservare per quanto possibile l'unità del territorio comunale,<ref name=notadpr416/> molto spesso dovettero essere aggregarti diversi comuni o suddivisi in zone
Il distretto fu dotato di un organo di gestione ed autogoverno, il Consiglio scolastico distrettuale, livello intermedio degli [[organi collegiali della scuola]],<ref name=notadpr416/> gli organismi di partecipazione democratica della scuola istituiti con i "Provvedimenti Delegati" del 1974. Esso era composto da personale della scuola, della società civile (imprenditori, rappresentanti delle associazioni), della politica locale, e poteva essere formato addirittura da 35 membri.<ref>''Vedi anche [[Organi collegiali della scuola#Livelli e organi collegiali soppressi]].''</ref>
|