Alluminogeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccola revisione
Posizione cronologica eventi
Riga 37:
 
Dopo la ristampa di ''Scolopendra'' su CD nel [[1991]], il gruppo si riforma con un nuovo chitarrista, Massimo Cabrini, ed incide altri due dischi, ''[[Geni mutanti]]'' e ''[[Green Grapes]]'': quest'ultimo, che riprende la denominazione originale del gruppo, contiene anche alcuni brani risalenti agli anni '70, tra cui la versione in inglese del loro primo 45 giri ''L'alba di Bremit''.
 
Il chitarrista Massimo Cabrini lascia gli Alluminogeni definitivamente il 27 luglio del 2015, durante le fasi di masterizzazione dei nuovi CD del gruppo, ai quali non parteciperà.
 
Gli Alluminogeni hanno anche ripreso ad effettuare alcune serate, con l'aiuto in alcune occasioni di altri musicisti; un tentativo di rientro nell'organico di Cagliero non viene realizzato per la morte prematura del chitarrista nel [[1996]].
 
Il chitarrista Massimo Cabrini lascia gli Alluminogeni definitivamente il 27 luglio del 2015, durante le fasi di masterizzazione dei nuovi CD del gruppo, ai quali non parteciperà.
 
== Formazione ==