Bandiera d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
fix link |
||
Riga 71:
Alla bandiera italiana è dedicata la [[Festa del Tricolore]], istituita dalla legge n° 671 del 31 dicembre 1996, che si tiene ogni anno il 7 gennaio. Questa celebrazione ricorda la prima adozione ufficiale del tricolore come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la [[Repubblica Cispadana]], che avvenne il 7 gennaio 1797.
In seguito la bandiera italiana è diventata uno dei simboli più importanti del [[Risorgimento]], che culminò il 17 marzo 1861 con la [[Proclamazione del Regno d'Italia|proclamazione]] del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]], di cui il tricolore divenne vessillo nazionale. La bandiera tricolore ha attraversato più di due secoli di [[storia d'Italia]], salutandone tutti gli avvenimenti più importanti.
== Storia ==
| |||