Adriano Salani Editore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Collegamenti esterni senza descrizione)
Riga 12:
|nazioni =
|sede =
|gruppo = [[Gruppo Editorialeeditoriale Mauri Spagnol]]
|filiali =
|persone_chiave = Gianluca Mazzitelli, AD
Riga 30:
|note =
}}
La '''Adriano Salani Editore''' è una [[casa editrice]] [[italia]]na, principalmente per ragazzi. È stata fondata nel [[1862]] a [[Firenze]] da [[Adriano Salani]], ed è uno degli editori italiani più antichi che sia ancora in attività.<ref>[http://www.salani.it/chi_siamo.php Salani.it]</ref>
 
== Storia ==
Riga 39:
Nel [[1999]], alla morte di [[Mario Spagnol]], la Salani viene affidata a [[Luigi Spagnol]].
 
Nel [[2005]], a seguito di un accordo tra le famiglie Spagnol e Mauri, il gruppo editoriale, comprendente [[Corbaccio]], [[Garzanti Editore|Garzanti]], [[Guanda]], [[Longanesi]], [[Editrice Nord|Nord]], [[Ponte alle Grazie (casa editrice)|Ponte alle Grazie]], Salani, [[TEA (editore)|TEA]], [[Vallardi]] e [[ProLibro]], assume il nome di [[Gruppo Editorialeeditoriale Mauri Spagnol]].
 
La società Adriano Salani Editore è controllata da [[Messaggerie Italiane]]. Dal 2007 Gianluca Mazzitelli ne è l'amministratore delegato, già direttore generale della casa editrice dal 2002.
Riga 92:
* [http://mostreemusei.sns.it/index.php?page=_layout_mostra&id=1091&lang=it Da Pinocchio a Harry Potter. 150 anni di illustrazione italiana dall'Archivio Salani, 1862-2012. Mostra presso il Castello Sforzesco di Milano 18 ottobre 2012 - 6 gennaio 2013] Osservatorio mostre e musei. Scuola normale superiore di Pisa
 
{{Portale|aziende|editoria|firenzeFirenze}}
 
[[Categoria:Gruppo editoriale Mauri Spagnol|Salani]]