Red Riding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
 
=== ''Red Riding 1980'' ===
Il dipartimento di polizia di Manchester e il Ministero dell'Interno inviano nel West Yorkshire il detective Peter Hunter per dare una svolta alle lunghe quanto infruttuose indagini sullo [[Squartatore dello Yorkshire]] (dodici donne uccise in pochi anni).
 
Hunter organizza una propria squadra speciale e, almeno sulla carta, ha la piena collaborazione del WYC: in realtà viene boicottato dagli stessi poliziotti nonché dal loro responsabile, Molloy. Hunter non si ferma: scavando nei meandri delle precedenti indagini intuisce che una delle vittime (Clare Strachan) non è stata uccisa dallo Squartatore, come tutti invece vogliono far credere. Grazie alle parziali rivelazioni di B. J. arriva a scoprire che Clare potrebbe essere stata uccisa in quanto testimone della sparatoria del Karachi Club, avvenuta nel 1974 e mai del tutto chiarita. Il crescendo di ostilità contro Hunter e le sue indagini - come l'incendio che distrugge la sua abitazione - si conclude con la diffusione di fotografie dove è in atteggiamenti intimi con la sua collaboratrice (la detective Elizabeth Hall) e la conseguente  rimozione dell'incarico da parte dei superiori.