Alec Jeffreys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
 
== Biografia ==
Jeffreys trascorse i primi sei anni della sua vita a Oxford; nel 1956 la famiglia si trasferì a [[Luton]]. Jeffreys sviluppò un precoce interesse per la scienza, influenzato dal padre e dal nonno paterno, che ottenne una serie di brevetti.<ref name=You07>{{Cita|Young 2007 ||You07 }}</ref> All'età di otto anni il padre gli regalò un set da piccolo chimico, che ampliò nel giro di pochi anni con altre sostanze chimiche, compresa una piccola bottiglia di [[acido solforico]]. Jeffreys ricorda che le piccole esplosioni gli piacevano molto, ma uno schizzo accidentale di acido solforico gli provocò una bruciatura che gli ha lasciato una cicatrice permanente sul mento (ora nascosta dalla barba). Il padre gli regalò anche un microscopio di ottone che egli utilizzò per esaminare campioni biologici.<ref name=You07/> Dopo la maturità Jeffreys frequentò il [[Merton College]] all'[[Università di Oxford]] laureandosi in biochimica nel 1972. Nel 1975 ottenne il PhD con una tesi sui [[mitocondri]] delle [[Coltura cellulare|cellule coltivate]] di mammiferi.<ref>{{Cita|Jeffries 1975 ||Jef75 }}</ref> In seguito trascorse un periodo presso l'[[Università di Amsterdam]], lavorando sui geni dei mammiferi. Dal 1977 ha lavorato presso l'[[Università di Leicester]], dove nel 18941984 scoprì un metodo per evidenziare le variazioni del DNA di individui differenti, inventando e sviluppando il [[fingerprinting genetico]].<ref name=Jef85/><ref name=You07/><ref name=Uni04>{{Cita|University of Leicester 2004 ||Uni04 }}</ref>
 
Jeffrey è sposato con Sue Miles dal 1971; hanno due figlie nate nel 1979 e nel 1983.