Camelus bactrianus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m avviso wikificare |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{stub biologia}}
Il '''cammello'''(Camlus bactrianus) è un [[mammifero]] della famiglia dei [[camelidi]] alto circa 2 metri, diffuso in [[Asia]] centrale e utilizzato per la carne, il grasso, il latte, la lana e come animale da trasporto.
===La struttura fisica===
Fra gli artiodattili,è uno delle specie più grandi. Può raggiungere i 3,4 metri di lunghezza,l'altezza alla punta della gobba raggiunge anche i 2,3 metri e pesa in media 400-500 kg. Si distingue dal suo parente più prossimo,il dromedaria,per la presenza di due gobbe sul suo dorso. Il cammello vive nelle zone desertiche e steppose della Mongolia, dell'Asia centrale e della Turchia. Il nome scientifico "Bactrianus" gli fu dato da Carlo Linneo nel 1758 perchè lo riteneva originaria della Battriana,una regione fra l'Afghanistan e e l'Uzbekistan. Animale forte è resistente,e in grado di trasportare carichi di due quintali per diversi giorni. Rispetto al dromedario,ha un pelame più folto,che diventa particolarmetne lungo nella zona inferiore del collo. I cammelli vivono di solito in branchi di una ventina di esemplari. La gestazione dura 13 mesi,e partoriscono di solito un solo piccolo.▼
Fra gli [[artiodattili]] è uno delle specie più grandi. Può raggiungere i 3, 4 metri di lunghezza, l'altezza alla punta della gobba raggiunge anche i 2-3 metri e pesa in media 400-500 kg.
Si distingue dal suo parente più prossimo, il [[dromedario]], per la presenza di due gobbe sul suo dorso.
===L' habitat===
▲
[[Categoria:Artiodattili]]
|