Gompa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Le composizioni interne variano da regione a regione, seguendo comunque un unico schema che comprende i seguenti elementi:<ref>{{en}}[http://www.tibetmap.com/Gompabr.html Il gompa] www.tibetmap.com</ref>
* una o due cerchia di mura perimetrali con un cancello di entrata
* un cortile interno dove sono situati dei portaincensi ed una serie di [[ruotaRuota didella preghiera|ruote di preghiera]]; sia sulle mura che sul cortile che nei pressi del monastero vengono stese le caratteristiche [[bandierabandiere di preghiera|bandiere di preghieratibetane]] tibetane
* il tempio principale in cui si trovano:
** la porta di ingresso, che si trova tra i quattro re guardiani del mondo chiamati Lokapalas, dipinti (due per ogni lato) sui muri esterni
Riga 22:
** il piano superiore a cui si accede da scale ripide, in cui sono situati gli alloggi per i monaci e altre cappelle per la meditazione [[tantra|tantrica]]
** sul tetto del tempio sono issate la bandiera della vittoria e la ruota della legge, detta [[Dharmachakra]], ai cui lati sono poste le statue di due antilopi, simbolizzante Buddha, che fece il primo discorso dopo il raggiungimento dell'Illuminazione alla sola presenza dei due animali
* uno o più reliquiari, chiamati [[chortenchörten]], in cui si conservano le ceneri di santi o [[lama (buddhismo)|lama]] famosi.
I chorten, la versione tibetana dello stupa, non sono presenti in tutti i gompa, ed a volte vengono eretti anche in aree lontane da essi.