Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "inoltre"
Storia: Errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 101:
|titolo=Le origini del nome
|contenuto=
L'origine del nome di Ferrara rimane ancora oscura, sebbene si siano date molte ipotetiche spiegazioni. Alcuni hanno pensato ad una derivazione [[Bibbia|biblica]]: da Ferrato, figlio di [[Cam (Bibbia)|Cam]] e nipote di [[Noè]] (nella Bibbia, Ferrato non è mai esistito). Altri dicono che Ferrara fu fondata da un certo Marco che venne a Ferrara con le sue genti; fra queste c'era una fanciulla troiana, Ferrara, con cui chiamò la città che aveva iniziato a costruire.
 
Si pensa che l'immagine di tale fanciulla sia quella che, scolpita in marmo, si vede sulla porta minore della [[Cattedrale di San Giorgio (Ferrara)|cattedrale]], a destra, detta anticamente "''Madonna Frara''". Altri pensano che derivi da "[[ferro]]", che si trovava o si lavorava nel territorio. Più vicina alla realtà è la supposizione che il nome sia venuto da "[[farro]]", specie di frumento duro, il più antico nutrimento dei [[Roma]]ni, abbondante, pare, nel ferrarese: "Farraria", cioè terra dove si coltiva il [[farro]].