Gina Labriola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+W
bio
Riga 1:
{{W|biografie|marzo 2017}}
{{Bio
 
|Nome = Gina
{{tmp|bio}}
|Cognome = Labriola
Gina Labriola, scrittrice e pittrice italiana, nata a [[Chiaromonte]] (Pz) nel 1931, si è spenta a [[Marsiglia]] nel 2011.
|Sesso = F
|LuogoNascita = Chiaromonte
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte = Marsiglia
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2011
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Attività2 = pittrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
==Biografia==
 
Laureata in lettere classiche a Bari, risiedeva stabilmente a [[Parigi]], da cui spesso si allontanava per tornare nel suo studio di Chiaromonte e per raggiungere i figli che risiedono in diverse città europee. Ha vissuto undici anni in [[Iran]], lavorando presso l'Istituto Italiano di Cultura di [[Teheran]], collaboratrice dell'ISMEO (Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente), corrispondente dell'ANSA e lettrice presso l'Università di Teheran. Si è poi spostata in Spagna, a [[Barcellona]]. Ha insegnato Lingua e Letteratura italiana presso l'Università di [[Rennes]], in Bretagna.
Riga 49 ⟶ 65:
*Da qui, Antologia della poesia e dei poeti mediterranei, acura di Giuseppe Goffredo, Ed. Argo, Lecce 1993.
*Donne e poesia nella cultura lucana del Novecento, di Lorenza Colicigno Laraia, in ''Poeti e scrittori lucani contemporanei'', Humanitas, 1994, p. 302.
{{Portale|biografie}}