Gina Labriola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
alcuni wikilink |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{W|
{{Bio
|Nome = Gina
Riga 25:
A Chiaromonte, in un antichissimo catoio di proprietà della sua famiglia, ha realizzato un grande atelier di pittura su seta, dove ha raccolto le testimonianze di tutti i suoi viaggi e delle sue patrie, oggi un vero e proprio museo della sua lunga attività poetica e pittorica.
Le sue opere sono state tradotte in persiano, francese, inglese, spagnolo. Ha ricevuto numerosi e prestigiosi premi. Numerose le tesi di laurea che le sono state dedicate in diverse Università italiane.
==Opere==
Riga 36:
*''Poésie sur soi/e'', Scena illustrata Editrice, Roma 1988.
*''L'exil immobile'', introduzione e traduzione di Philippe Guérin, in collaborazione con l'Università di Rennes, Edizioni La Folle Avoine, Bedée-Bretagna.
*''Poesie su seta, Arti Grafiche Racioppi, Chiaromonte-Potenza 2000.
===Opere teatrali===
*''Istanti d'amori ibernati'', Commedia in due atti con Enzo Vetrano e Stefano Randisi, Edizioni l'Oleandro, 1996.
===Opere di narrativa===
|