Dirk Nowitzki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice Basketball-Reference.com giocatore NBA ridondante (valore uguale a Wikidata)
m spazio indivisibile
Riga 61:
Nei [[play-off]] della [[National Basketball Association 2005-2006|stagione 2005-06]] è riuscito, da vero leader ma certamente con l'aiuto dei compagni, ad arrivare alle finali NBA, perdendo 4-2 contro i [[Miami Heat]]. Nella [[National Basketball Association 2006-2007|stagione 2006-07]] è il primo europeo (oltre che il primo non nordamericano se si considera che il [[nigeriano]] [[Hakeem Olajuwon|Olajuwon]] fu [[Naturalizzazione|naturalizzato]] dagli [[United States of America|USA]]) nella storia della NBA a ricevere il premio di [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]], dopo aver ottenuto il miglior record di squadra ad ovest. Nonostante ciò Nowitzki e i suoi Mavericks vengono eliminati al primo turno dei [[NBA Playoffs 2007|playoff]] dalla sorpresa [[Golden State Warriors]], in uno dei rarissimi casi in cui la testa di serie numero 8 ha eliminato quella numero 1. Anche nel [[National Basketball Association 2007-2008|2007-08]] i Mavericks vengono eliminati al primo turno dei play-off dai [[New Orleans Hornets]] di [[Chris Paul]], mentre nella [[National Basketball Association 2008-2009|stagione successiva]] riescono a passare il primo turno (contro i [[San Antonio Spurs]]) ma vengono eliminati nelle semifinali di [[NBA Western Conference|Western Conference]] dai [[Denver Nuggets]]. L'[[National Basketball Association 2009-2010|anno dopo]] invece il primo turno dei play-off contro gli [[San Antonio Spurs|Spurs]] è fatale a Dallas (seconda testa di serie a Ovest). Nei Playoffs 2010-2011 le fatiche del tedesco vengono finalmente ricompensate, i Mavericks infatti eliminano al primo turno i [[Portland Trail Blazers]] per 4 a 2, in semifinale di conference sconfiggono a sorpresa i campioni in carica, i [[Los Angeles Lakers]], per 4 a 0 e mandano fuori gli [[Oklahoma City Thunder]] nella finale dell'ovest per 4 a 1 arrivando alle finali dove li attendono i [[Miami Heat]] guidati da [[LeBron James]] e [[Dwyane Wade]], in un rematch delle Finals del 2006. Il 12 giugno 2011 vince il campionato [[NBA]], battendo per 4 a 2 i [[Miami Heat]] di [[LeBron James]] e laureandosi [[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle finals]], in una serie che lo ha visto incontrare varie difficoltà come un infortunio al [[tendine]] della mano sinistra in gara 1 ed un'influenza con febbre a 38.5 in gara 4. Diviene dunque il primo tedesco a ottenere i due riconoscimenti.
 
Il 7 marzo 2017, contro i [[Los Angeles Lakers]],  diventa il sesto giocatore nella storia della Lega a raggiungere i {{formatnum:30000}} punti.<ref name=30k>{{cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/18849339/dallas-mavericks-legend-dirk-nowitzki-reaches-30000-points|titolo=Mavericks' Dirk Nowitzki joins greats in 30K club|lingua=en|data=8 marzo 2017|autore=Tim MacMahon}}</ref>
 
=== Nazionale ===