Teodor Meleșcanu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carloffio (discussione | contributi)
aggiunte informazioni
Carloffio (discussione | contributi)
m aggiunta nota
Riga 130:
Mentre la posizione maggioritaria all'interno del PNL nei confronti delle politiche del presidente Băsescu era di ferma opposizione, come più volte manifestato dal presidente [[Crin Antonescu]], Meleșcanu mostrò sempre un atteggiamento meno duro. Nell'autunno del 2011 Meleșcanu dichiarò pubblicamente che «la coabitazione con Băsescu non è impossibile»<ref name="mfax"/>, attirando le critiche di Antonescu, che replicò «Meleşcanu può coabitare con Băsescu fuori dal PNL»<ref name="adev"/>.
 
Nello stesso momento in cui Meleșcanu mostrò un'apertura nei confronti del presidente, quest'ultimo il 27 febbraio 2012 lo nominò direttore del [[Serviciul de Informaţii Externe|Serviciul de Informaţii Externe (SIE)]], i servizi segreti operanti in missioni all'estero<ref name="mfax"/>. La posizione era vacante dal momento in cui il 9 febbraio l'ex direttore [[Mihai Răzvan Ungureanu]] era stato indicato come nuovo primo ministro dallo stesso Băsescu. In conseguenza del nuovo incarico, Meleșcanu si autosospese dal PNL, ma Antonescu chiese agli iscritti di votare per la sua espulsione dal partito, mettendo fine alla sua militanza nelnella partitoformazione liberale<ref name="adev"/>.
 
===Le elezioni presidenziali del 2014===