Alcibiade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 190:
L'evento che gli avrebbe fruttato la fama tanto agognata fu la battaglia di Abido.
Alcibiade, rimasto a [[Samo (isola)|Samo]] con poche triremi, mentre [[Trasibulo]] e [[Trasillo]] conducevano la flotta nell'[[Ellesponto]], riuscì a racimolare una discreta quantità di denaro in [[Caria]] e dalle aree vicine, con la quale pagò i rematori
Viste le difficoltà il satrapo persiano [[Farnabazo II]], che aveva rimpiazzato [[Tissaferne]] come sostenitore della flotta peloponnesiaca, spostò il suo esercito lungo la costa per difendere i marinai che avevano tirato in secca le loro navi; solo il loro intervento e la venuta della notte salvarono l'armata navale dalla completa distruzione.<ref>{{cita|Kagan 2|p. 408}}.</ref>
|