Alcibiade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 276:
Alcibiade, infine, è menzionato nella regola II della 44ª legge ("Disarmare e infuriarsi coll'effetto specchio") ne ''Le 48 leggi del potere'' di [[Robert Greene (scrittore)|Robert Greene]]: in esso l'autore parla della sua abilità di imitare la gente sia in presenza degli Spartani sia dei Persiani.
 
Nella storia [[Ucronia|ucronica]] ''The Daimon'', pubblicata nel 2002 da [[Harry Turtledove]], il libro comincia con Alcibiade che comanda la spedizione in Sicilia ede ottiene una vittoria decisiva, prima di tornare ad Atene; unendo le polis greche, Alcibiade le guida alla conquista dell'impero persiano, che invece sarebbe stato preso solo ottant'anni dopo da [[Alessandro Magno]], [[Regno di Macedonia|re di Macedonia]].
 
== Note ==