Sim Bhullar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Codice Basketball-Reference.com giocatore NBA ridondante (valore uguale a Wikidata) |
alcuni errori grammaticali |
||
Riga 60:
Nato a Toronto, Bhullar è cresciuto nella vicina Brampton<ref>{{Cita web|url=http://www.theglobeandmail.com/sports/basketball/towering-canadian-brothers-on-track-to-make-basketball-history/article17583897/|titolo=Towering Canadian brothers on track to make basketball history}}</ref> e ha frequentato la [[Father Henry Carr Catholic Secondary School]] a [[Etobicoke]] (Toronto) prima di trasferirsi a [[Saltsburg, Pennsylvania|Saltsburg]] in Pennsylvania dove frequenta la scuola Kiski per l'anno scolastico 2009-10<ref>{{Cita web|url=Lineup suddenly shrinks for Kiski School|titolo=http://www.post-gazette.com/high-school-basketball/2010/12/02/Lineup-suddenly-shrinks-for-Kiski-School/stories/201012020384|autore=Mike White}}</ref>.
Quell'anno, Bhullar ha una media di una tripla-doppia con 16 punti, 14 rimbalzi e 8 stoppate a partita. Alla FIBA Americas Under 18 del torneo, nell'estate del 2010, Bhullar ha impressionato per le sue dimensioni e
Alla fine di novembre 2010, nel bel mezzo della stagione di pallacanestro Kiski, Bhullar si ritira dal Kiske<ref>{{Cita web|url=http://www.post-gazette.com/high-school-basketball/2010/12/02/Lineup-suddenly-shrinks-for-Kiski-School/stories/201012020384|titolo=Lineup suddenly shrinks for Kiski School}}</ref> e si trasferisce alla Huntington Prep School in West Virginia. Al Huntington, Bhullar migliora la propria condizione fisica perdendo peso: da 367 libbre (166 kg) a 330 libbre (150 kg).<ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/2011/07/17/sports/basketball/sim-bhullar-could-be-asias-next-basketball-superstar.html|titolo=So Much Potential, So Far to Go for Young Basketball Prospect}}</ref>
=== Professionista ===
Non è stato scelto da nessuna squadra nel [[Draft NBA 2014]]; successivamente ha vinto la Summer League di [[Las Vegas]] con i [[Sacramento Kings]]. Nel corso della stagione ha giocato nei [[Reno Bighorns]], con cui in 39 partite (17 in quintetto base) ha tenuto medie di 10,3 punti, 8,8 rimbalzi e 3,9 stoppate in 25,8 minuti di media a partita. Nella parte finale della stagione ha poi firmato un contratto da 10 giorni con i Kings, diventando così il primo giocatore di origine indiana a giocare nella NBA. Nella sua breve esperienza con la squadra californiana ha collezionato 3 spezzoni di partita per complessivi 3 minuti di gioco, segnando in totale 2 punti e catturando un rimbalzo. Dopo aver giocato per un altro anno in NBDL con la neonata franchigia dei [[905 Raptors]] (affiliati ai canadesi [[Toronto Raptors]]) nell'estate del 2016 si trasferisce ai Dacin Tigers, con cui gioca nel campionato
=== Nazionale ===
|