Model European Parliament: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo URL e interlink interni al testo; modifiche estetiche  | 
				m spazio indivisibile  | 
				||
Riga 26: 
In Italia sono presenti principalmente due realtà associative che realizzano i Model European Parliament. 
[[File:Mepnaples.jpg|miniatura|358x358px|I delegati partecipanti alla XLII International MEP session di Napoli 2015 tenutasi presso il Maschio Angioino]] 
La più recente simulazione del Parlamento europeo, tenutasi dal 24 al 28 ottobre 2016 ad [[Assisi]], è stata la XXIII Sessione Nazionale'' organizzata da Model European Parliament Italia. [http://www.mepitalia.eu M.E.P. Italia] 
L'associazione organizza ogni anno una sessione nazionale 
A riprova del valore formativo del progetto, l’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito nel 2000 all’associazione e ai suoi organizzatori il premio 
[[File:IMEP 2016.jpg|alt=Cerimonia chiusura IMEP 2016|miniatura|354x354px|La cerimonia di chiusura dell'Italian Model European Parliament (IMEP) 2016 presso la Sala Tempio di Adriano (Piazza di Pietra, Roma)]]Le altre simulazioni del Parlamento europeo in Italia, meno recenti, sono state organizzate dalla neofita associazione Italian Model European Parliament (IMEP). L'ultimo evento risale alla Sessione di Roma dal 13 al 16 aprile 2016<ref name=":02">{{Cita web|url=http://europeanpeople.eu/imep/|titolo=IMEP: la più grande simulazione del Parlamento europeo in Italia. Il progetto e la passata edizione.|lingua=ITA|accesso=2016-08-08}}</ref> , con l'Alto Patrocinio del [[Parlamento europeo]]<ref>{{Cita web|url=http://europeanpeople.eu/riconoscimenti-e-collaborazioni/|titolo=IMEP ottiene l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo da Martin Schulz|lingua=ITA|accesso=2016-08-08}}</ref>. La simulazione si è svolta in sedi istituzionali, quali: la sede ufficiale del Parlamento Europeo in Italia a Via Quattro Novembre, l'Aula Tirreno nella sede della [[Regione Lazio]] e il [[Tempio di Adriano]] a Piazza di Pietra. La simulazione è stata organizzata dall'Associazione European People composta da studenti universitari e professionisti nel settore della formazione.<ref name=":22">{{Cita web|url=http://europeanpeople.eu/chisiamo/|titolo=European People: chi siamo e la nostra mission|lingua=ITA|accesso=2016-08-08}}</ref> L'Italian Model European Parliament, nell'edizione del 2016, si è attestata come la più grande simulazione del Parlamento europeo in Italia, secondo l'Associazione<ref name=":02" />, vedendo la partecipazione di 200 studenti universitari e della scuola secondaria di secondo grado provenienti da tutta Italia. La prossima edizione del progetto, dato l'aumento del numero di partecipanti, si terrà in due località differenti: [[Roma]], dal 28 al 31 marzo 2017, e [[Milano]] dal 7 al 10 marzo 2017.<ref name=":02" /> 
 | |||