Utente:Rosa Mauro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rosa Mauro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Rosa Mauro (discussione | contributi)
Riga 4:
L'edificio si trova in ''5-16 Fukuro-cho'', venne costruito nel [[1938]] per ospitare la banca e si trova a 380 metri dal [[ground zero]], il punto dove esplose la bomba; l'edificio venne poco danneggiato dal bombardamento atomico e ospitò la banca fino al [[1992]] quando divenne sede di eventi culturali,; le 54 persone che lavoravano in banca al momento dell'esplosione morirono tutte<ref>[http://gethiroshima.com/museums-attractions/the-former-bank-of-japan-hiroshima-branch-building-kyu-nichi-gin/ The Former Bank of Japan, Hiroshima Branch Building (Kyu-nichi-gin)]</ref><ref>{{en}} [http://visithiroshima.net/things_to_do/attractions/historical_places/old_bank_of_japan_hiroshima_branch.html Old Bank of Japan Hiroshima Branch]</ref>
 
La persona anziana che attendeva sugli scalini si trova a una distanza di 260 m da [[ground zero]] e gli scalini sono tuttora conservati con l'ombra umana sono conservati dal [[1971]] presso il [[Museo della Pace di Hiroshima]], nel [[1996]] l'ombra è stata identificata come quella della signora ''Mitsuno Ochi'' (natonata nel 1903) che all'epoca aveva 42 anni e i cui discendenti sono tuttora viventi, nell'aprile [[2001]] sugli scalini sono state ritrovate tracce della persona sugli scalini che erano i vestiti, la pelle o i capelli<ref>{{en}} [http://www.pcf.city.hiroshima.jp/virtual/cgi-bin/museum.cgi?no=1001&l=e Human Shadow Etched in Stone]</ref><ref>{{en}} [http://worldwar2database.com/gallery/wwii1439 Human Shadow Etched In Stone]</ref>.
 
==La formazione dell'ombra==