|
*yahoo, msn - http://epalm.org/modules/news/article.php?storyid=8
**fortuitamente dai protagonisti e che li condurrà in un movimentato viaggio dal porto inglese di Bristol fino a una remota isola del
=== [[Omosessualità]] ===
{{botbox|Omosessualit%C3%A0|12442492|12442435|Phantomas|0}}
*msn - http://www.aromasololalazio.it/home.asp?cat=10&page=18 (2 KB)
**Benkert non era un medico né uno scienziato, bensì un letterato e soprattutto quel che oggi definiremmo un "militante" omosessuale. La sua
*msn - http://www.aromasololalazio.it/home.asp?cat=10&page=18
*yahoo - http://www.linguaccia.it/1/artic/omosessualit%E0.htm (7/9/2007; 43 KB)
**creazione di questo termine fu dunque non un tentativo di medicalizzare il comportamento omosessuale (come spesso, e a torto, si legge), ma
*yahoo - http://www.linguaccia.it/1/artic/omosessualit%E0.htm
**più semplicemente il tentativo di creare un termine moralmente neutro che sostituisse quelli in uso all'epoca, soprattutto "pederastia", "sodomia", "omogenia" ed "androtropia".
*yahoo - http://blog.libero.it/OLMOFRUIT/view.php?reset=1&id=OLMOFRUIT (43 KB)
*yahoo - http://www.linguaccia.it/1/artic/omosessualit%E0.htm
**Del resto, negli stessi anni anche Karl Heinrich Ulrichs (1825-1895), un altro militante, aveva coniato allo stesso scopo il termine ''uranismo'', che
**Nel 1880 il termine "omosessualità" fu ripreso in un'opera scientifica di Gustav Jäger, ''Die Entdeckung der Seele'', dal quale penetrò nella letteratura scientifica, che lo impose al grande pubblico, soprattutto attraverso la celeberrima ''Psychopathia sexualis'' di Richard von Krafft-Ebing, nella quale apparve a partire
*msn - http://www.aromasololalazio.it/home.asp?cat=10&page=18
*yahoo - http://www.linguaccia.it/1/artic/omosessualit%E0.htm
**Nel corso degli anni il termine "omosessualità" ha assunto connotati sempre più neutri, anche se il concetto in sé continua ad essere considerato un tabù nella maggioranza delle culture. Negli anni Cinquanta e Sessanta una parte del movimento di liberazione omosessuale ha cercato di
*yahoo - http://www.linguaccia.it/1/artic/omosessualit%E0.htm
**sviare l'attenzione dal concetto di "sessualità", contenuto in questa parola, sostituendola con omofilia (dal greco ''omoios'' e ''filìa'' "affetto fraterno"). "Omofilìa" è
**In particolare la parola omosessualità ha sostituito, secondo le intenzioni del suo creatore, termini usati nel passato come l'antico "sodomia", il cinquecentesco "''vitio nefando''", "inversione sessuale" (coniato nel 1870 da Arrigo Tamassìa) e altri che avevano connotazioni moralmente negative o indicavano deviazioni patologiche della sfera sessuale. Ha inoltre dato al linguaggio corrente un'alternativa ai termini dialettali, che hanno sempre in sé un significato denigratorio o spregiativo.
=== [[Apollo 13]] ===
{{botbox|Apollo_13|12451051|12451043|Simone|0}}
|