MØ: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Michaelapratt (discussione), riportata alla versione precedente di Fkolima
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 9:
|anno fine attività = in attività
|immagine = Mø (203141).jpg
|didascalia = MØ allo [[Stavern|Stavernfestivalen]]festivalen, in [[Germania]], nel [[2016]]
|url=[http://www.momomoyouth.com/ MoMoMoYouth.com]
|numero totale album pubblicati = 1
Riga 40:
 
===2015–presente: nuovi progetti ===
Il 1º ottobre 2015, è stato annunciato che il primo singolo estratto dall'imminente secondo album in studio di MØ, ''[[Kamikaze (MØ)|Kamikaze]]'', prodotto da [[Diplo]], sarebbe stato pubblicato il 15 ottobre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|cognome=Wass |nome=Mike |url=http://www.idolator.com/7610024/mo-new-single-kamikaze-diplo |titolo=MØ Announces New Single "Kamikaze" |editore=Idolator. Spin Media |data=1º ottobre 2015}}</ref> Il 14 ottobre, ancor prima che la versione digitale fosse resa disponibile, esso ha debuttato in anteprima mondiale su [[BBC Radio 1]] nel [[Regno Unito]], durante la condizione di Annie Mac. ''Kamikaze'' si è classificato in Danimarca, il Regno Unito, Australia e Belgio non raggiungendo tuttavia un buon successo.
 
Il 13 maggio [[2016]], invece, viene pubblicato il brano ''[[Final Song]]''<ref name="iTunes">{{Cita web|url =https://itunes.apple.com/it/album/final-song-single/id1108480941?l=en |titolo = Final Song - Single di MØ |sito = [[iTunes Store]]|lingua = EN|accesso = 14 maggio 2016}}</ref> come secondo singolo estratto e, come il suo predecessore, è stato presentato per la prima volta nella stessa stazione radiofonica. La canzone è stata scritta assieme al cantante e compositore svedese Noonie Bao e al collega britannico MNEK. Accompagnato da un videoclip ufficiale pubblicato il 9 giugno successivo,<ref name="fuse">{{cita web|url=http://www.fuse.tv/2016/06/mo-final-song-video|titolo=MØ Turns the Desert into a Dance Party in 'Final Song' Video: Watch|editore=[[Fuse TV|Fuse]]|lingua=en|accesso=10 giugno 2016}}</ref> {{cn|è divenuto il singolo solista della cantante più commercialmente venduto: è il suo primo, infatti, a raggiungere la quindicesima posizione nella [[UK Singles Chart]]. Inoltre, è stato capace di collocarsi entro le prime quaranta posizioni in più di 10 Paesi mondiali.}}
Riga 49:
 
==Stile musicale==
La musica di MØ è stata descritta come «elettronica dotata di coraggio». ''[[New Musical Express|NME]]'' paragonato il suo lavoro ad un incrocio fra [[Siouxsie Sioux]] e [[Janet Jackson]].<ref name=nick>{{Cita web|titolo= MØ - Waste Of Time |url=http://www.nme.com/reviews/m%C3%B8/14574 |cognome=Levine|name=Nick |sito=[[New Musical Express|NME]] |data=5 luglio 2013|citazione=...she's like a cross between Siouxsie Sioux and '90s Janet Jackson...}}</ref>
 
Da adolescente, MØ si interessò alla musica [[Musica punk|punk]] e ai movimenti [[antifascismo|antifascisti]]; da quel momento, iniziò ad ascoltare gruppi come [[Black Flag]], [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Smashing Pumpkins]], [[Yeah Yeah Yeahs]] e soprattutto i [[Sonic Youth]], affermando che il loro frontman [[Kim Gordon]] era da lei considerato come «un grande eroe e un modello da seguire.»<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=zP4ugtLq4j4|sito=[[YouTube]] |titolo=MØ - Interview: DSCVR ONES TO WATCH |accesso=3 agosto 2014}}</ref>
Riga 77:
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==