Linux User Group: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m - Dmoz
ortografia
Riga 18:
 
== Finalità ==
Gli obiettivi di un LUG possono variare sensibilmente a secondoseconda del tipo di gruppo, dalle caratteristiche dei suoi membri e dal luogo o campo dove il gruppo stesso opera. Come per ogni [[comunità di intenti]] non esiste una documentazione ufficiale che indichi esattamente cosa è un LUG e cosa deve fare per essere definito tale, ma è possibile tracciare alcuni confini entro i quali si possono riconoscere queste associazioni. Molti LUG fanno riferimento alle linee guida dell'[[Italian Linux Society]].
 
L'obiettivo principale di un LUG è quello di estendere le conoscenze dei propri membri e condividerle con gli altri per una crescita comune fino ad accumulare quella [[Il punto critico. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti#Il saggio|massa critica]] sufficiente ad essere "[[Crowdsourcing#Sviluppo dell.27intelligenza collettiva|intelligenza collettiva]]".[[File:EdubuntuCoF.svg|upright=0.5|thumb|Logo collaborativo di [[Edubuntu]].]] Un LUG può insegnare ad un nuovo utente come utilizzare al meglio gli strumenti in proprio possesso, e nel contempo può mostrare all'utente più esperto punti di vista differenti per ottenere i massimi risultati grazie ad un clima [[collaborazione|collaborativo]] che facilita la [[qualità]] e l'[[innovazione]].