Musica libera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
una musica libera non è necessariamente gratuita; +Categoria:Contenuto libero
Riga 1:
{{S|diritto industriale|musica}}
 
Per '''musica libera''' si intende quellaqualsiasi opera [[musicaMusica|musicale]] che puòè essererilasciata acquisitasotto ei distribuitatermini gratuitamentedi inuna genere[[Licenza senza(informatica)|licenza]] doverdi pagare[[contenuto unlibero]]. corrispettivoCiò persignifica lache, licenzauna divolta ottenuta, può essere ascoltata, modificata e condivisa senza utilizzorestrizioni.
 
== Diffusione ==
Esistono [[Sito web|siti Internetweb]] da cui è possibile scaricare gratuitamente musica libera. Il più conosciuto è [[Jamendo]], un portale internazionale che raccoglie musica pubblicata con [[licenze Creative Commons]], o[[Licence conArt laLibre]], [[Licenzapubblico Arte Liberadominio]], ecc.
 
== Voci correlate ==
* [[Contenuto libero]]
* [[Definizione di opera culturale libera]]
* [[Licenza libera]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{citaCita web
|url= http://www.ram.org/ramblings/philosophy/fmp.html
|titolo= The Free Music Philosophy
|accesso= 27-6-2010
|lingua=en
|autore= Ram Samudrala
|url= http://www.ram.org/ramblings/philosophy/fmp.html
|titolo= The Free Music Philosophy
|editore=
|data=
|accesso= 27-6-2010
}}
 
Riga 20 ⟶ 24:
[[Categoria:Industria della musica]]
[[Categoria:Diritto industriale]]
[[Categoria:Contenuto libero]]