Subbiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: - Dmoz |
m →I primi insediamenti: orfanizzo redirect -, replaced: Giano → Giano |
||
Riga 49:
|titolo=Le origini del nome
|contenuto=
Il nome ''Subbiano'' potrebbe derivare dall'espressione latina "Sub Jano conditum" ovvero "Costruito al tempo di [[
Secondo una versione più attendibile il nome sarebbe di derivazione latina, come del resto tutti i toponimi che terminano in -ano -ana che si sono formati dalla aggettivazione del nome del proprietario del fondo sul quale è sorto l'insediamento (cosiddetto nome ''prediale''). Per Subbiano si ipotizza un toponimo costruito sul gentilizio romano Sevius (un centurione), poi corrotto in Suvius da cui vicus Suvianum e poi Subbiano. Allo stesso modo la località Valenzano, appartenente al Comune di Subbiano, deriverebbe dal nome proprio latino Valentius, da cui vicus Valentianum e poi Valenzano.
|