Utente:Old Dick/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 298:
Questo è un primo elenco di Federalisti italiani redatto per promuovere la conoscenza di coloro che hanno contribuito in Italia allo sviluppo della dottrina federalista<ref>Basato su [[Arnaldo Salvestrini|A. Salvestrini]], ''Il movimento antiunitario in Toscana (1859-1866)'', [[Olschki Editore]], Firenze 1967; [[Carlo Mangio|C. Mangio]], ''I patrioti toscani fra "Repubblica Etrusca e Restaurazione'', [[Olschki]], Firenze 1991 e [[Michele Luzzati|M. Luzzatti]], ''Orientamenti democratici e tradizione Leopoldina nella Toscana del 1799: la pubblicistica pisana'', in «Critica storica», VIII, 1969, pp. 466-509; [[Thomas Kroll|T. Kroll]], ''La rivolta del patriziato. Il liberismo della nobiltà nella Toscana del Risorgimento'', [[Olschki Editore]], Firenze 2005; [[Zeffiro Ciuffoletti]], ''Federalismo e regionalismo'', [[Casa editrice Giuseppe Laterza Federalista. figli|Laterza]], Bari-Roma 1994, pp. 11-13. Tutti i nomi che portano solo la indicazione “Federalista” sono ricavati dalla opera '''Marena Riccardo, Butteri Alberto, Console Vito''': ''Bibliografia del Federalismo europeo'' citata in bibliografia sez. 01 n. 1.</ref>:
{{div col}}
; - A -
* [[Falco_Accame|Accame Falco]] Ammiraglio e Deputato del parlamento Italiano per il Partito Socialista Italiano.
* [[Flavien_Arbaney|Arbaney Fravien]], leader dell'[[Union Valdôtaine]].
Riga 323:
* [[Bernatdo_Attolico|Attolico Bernardo]] Diplomatico italiano
* [[Massimo_D'Azeglio| Azeglio (d') Massimo]], favorevole ad una confederazione di Stati italiani
;- B -
* [[Emanuele-Bacchi|Bacchi Emanuele]] Federalista.
* [[Vittorio_Bachelet|Bachelet Vittorio]] Professore di Diritto amministrativo all' Università di Roma. Militante cattolico della FUCU e della Azione Cattolica italiana. Fu Vice-Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Fu assasinato dalle Brigate Rosse nel 1980.
* [[Cesare_Balbo|Balbo Cesare]] favorevole ad una confederazione di Stati italiani a guida Savoia.
* [[Michele_Ballerin|Ballerin Michele]] Vice Segretario del Movimento Federalista Europeo.
* [[Michele_Barbaro|Barbaro Michele]] Federalista.
* [[Emilia_Barone|Barone Emilia]] Federalista.
Riga 371:
*[[Giorgio_Braccialarche|Braccialarghe Giorgio]] Confinato a ventotene perché antifascista. So unì a Spinelli formando il primo nucleo di Federalisti. E' uno dei fondatori del Movimento federalista Europeo.
* [[Siegfried_Brugger|Brugger Siegfried]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
* [[Leandro_Brunetti|Brunetti Leandro]] Federalista
* [[Attilio_ Brunialti|Brunialti Attilio]] Federalista
* [[Clemente_Busi|Busi Clemente]], democratico toscano ma nel 1859 alleato con i filo asburgo-lorenesi
* [[Alberto_Butteri|Butteri Alberto]] Direttore della Biblioteca “Francesco Ruffini” della Università di Torino. Federalista
;- C -
* [[Attilio-Cabiati|Cabiati Attilio]] Economista. Insegnò presso le Università di Torino e di Genova. Colpito dalle leggi razziali italiane foverre rinunciare all' Insegnamento. Collaborò con il Seanatore del regno Giovanni Agnelli. Federalista
* [[Rinaldo_Caddeo|Caddeo Rinaldo]] Federalista.
Line 448 ⟶ 449:
* [[Carlo_Curcio|Curcio Carlo]] Professore universitario di Storia. Federalista.
* [[Curiel Riccardo]] Federalista.
;- D -
* [[Mario d' Addio|D' Addio Mario]] Storico, Deputato e senatore della Repubblica per la Democrazia Cristiana italiana. Federalista.
* [[Antonio-D'Alia|D'Alia Antonio]] Federalista.
Line 484 ⟶ 486:
* [[A._Dubosco|Dubosco A.]] Federalista.
* [[Roberto_Ducci|Ducci Roberto]] Diplomatico italiano. Federalista.
;- E -
* [[Toni_Ebner (padre)|Ebner Toni]], leader del [[Südtiroler Volkspartei]]
* [[Luigi_Einaudi|Einaudi Luigi]], ministro e presidente della [[Repubblica Italiana]]
* [[Leopoldo_Elia|Elia Leopoldo]] Guirista insegnò Diritto costituzionale nelle Università di Urbino, Torino e Roma “La Sapienza”. Consulente della Democrazia Cristina italiana fu eletto Senatore. Fu anche Ministro. Elettro Giudice della Corte Costituzionale ne fu Presidente. Federalista.
* [[Emilio_Eynard|Eynard Emilio]] Federalista.
:- F -
* [[Paolo_Fabbri|Fabbri Paolo]] Federalista.
* [[Giorgio_Fano|Fano Giorgio]] Federalista.
Line 508 ⟶ 512:
* [[Ugo_Foscolo|Foscolo Ugo]], scrittore, che proponeva quattro monarchie sul modello di quella inglese, federate tra loro.<ref>{{chiarire|''Ivi''}}, p. 22.</ref>
* [[Ersilia_Fraschetti|Fraschetti Ersilia]] Federalista.
;- G -
* [[Vito_G._Galati|Galati Vito G.]] Federalista.
* [[Gian_Francesco_Galeani_Napione|Galeani Napione Gian Francesco]], letterato [[Regno di Sardegna|sardo-piemontese]], teorico di una federazione di monarchie<ref name="Ciuffoletti 11-13"/>
Line 535 ⟶ 540:
* [[Lorenzo_Giusso|Giusso Lorenzo 1900-1957]] Professore di Filosofia e di letteratura Spagnola all' Università di Napoli. Dopo aver aderito al Fascismo se ne distaccò durante la seconda guerra mondiale. Amico di Croce fu favorevole alla apertura della repubblica alla integrazione europea.
* [[Lorenzo_Giusso|Giusso Lorenzo]] Federalista.
* [[Piero_Gobetti|Gobetti Piero]] Antifascista della prima ora. Si oppose alla presa del potere della Dittatura. Trasferitosi a Parigi vi moritò nel 1926. Federalista.
* [[Guido_Gonella|Gonella Guido]] Politico italiano. Deputato della Democrazia Cristiana. Ministro i diversi Governi. Federalista.
* [[Luigi_Granelli|Granelli Luigi]] Federalista.
Line 548 ⟶ 553:
* [[Guido_Guidi|Guidi Guido]] Federalista.
* [[Vincenzo_Guzzi|Guzzi Vincenzo]] Federalista.
;- I -
* [[Ennio_Innocenti|Innocenti Ennio]] Federalista.
* [[Giuseppe_Irato|Irato Giuseppe]] Federalista.
;- J -
* [[Enrico_Jacchia|Jacchia Enrico]] Giornalista e studioso di problemi geopolitici. Docente alla Università LUISS di Roma. Deputato al Parlamento europeo per la Lega Nord. Federalista.
* [[Stefano_Jacini_(1886-1952)|Jacini Stefano]], antifascista federalista, autore di ''Federalismo e autonomie locali''. Deputato della Democrazia Cristiana italiana.
* [[Riccardo-Jagmetti|Jagmetti Riccardo]] Federalista.
;- L -
* [[Ugo_La_Malfa|La Malfa Ugo]], antifascista federalista. Segretario e poi Presidente del Partito radicale italiano. Diverse volte Ministro di vari Governi Italiani.
* [[Joseph_Lamastra|Lamastra Joseph]], leader dell'[[Union Valdôtaine]].
Line 577 ⟶ 585:
* [[Raimondo_Luraghi|Luraghi Raimondo]]Professore di Storia presso l' Università di Genova. Studioso di storia americana.
* [[Emilio_Lussu|Lussu Emilio]], antifascista, leader del [[Partito Sardo d'Azione]]
* [[Gino_Luzzato|Luzzato Gino]] Storico dell' economia. Colpito dalle leggi razziali dovette riparare all' estero. Ritornato nel 1943 a Roma partecipò alla Resistenza. Dopo la liberazione ritornò a Venezia. Federalista.
;- M -
* [[Antonio-Maccanico|Maccanico Antonio]] Funzionario dello Stato. Imegnato varie volte in commissioni e Ministeri. Direzze la Preidenza della repubblica sotto Sandro Pertini. Fu diverse volte Ministro. Federalista.
* [[Mauro_Macchi|Macchi Mauro]] Federalista.
|