Leonardo Fibonacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Federico II, Sacro Romano Imperatore |
m Wiki successione di Fibonacci |
||
Riga 10:
L'eco di Fibonacci giunse anche alla corte di [[Federico II, Sacro Romano Imperatore|Federico II]] del [[Sacro Romano Impero]], soprattutto dopo che il suo matematico ebbe alcuni problemi risolti dal Fibonacci. Per questo motivo gli fu assegnato un vitalizio che gli permettesse di dedicarsi completamente ai suoi studi.
Fibonacci è conosciuto soprattutto per la sua sequenza di numeri (conosciuta appunto come ''[[successione di Fibonacci]]''):<br>
1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, ....<br>
in cui ogni termine, a parte il primo, è la somma dei precedenti due.<br>
|