Utente:Maxperot/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maxperot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Maxperot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Vescovo
|chiesa = cattolica
|nome = Ovidio Vezzoli
|immagine =
|larghezza =
|didascalia =
|titolo = [[Diocesi di Fidenza|Fidenza]]
|stemma = BishopCoA PioM.svg
|motto =
|ruoliattuali =
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Fidenza|Fidenza]]
|nato = {{Calcola età|link=1|1956|1|2}} ad [[Adro]]
|ordinato = 14 giugno [[1980]] dall'[[arcivescovo]] [[Clemente Gaddi]]
|nomvescovo = 17 marzo [[2017]] da [[papa Francesco]]
|consacrato =
|deceduto =
}}
{{Bio
|Nome = Ovidio
|Cognome = Vezzoli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Adro
|GiornoMeseNascita = 2 gennaio
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 17 marzo [[2017]] [[vescovo]] di [[Diocesi di Fidenza|Fidenza]]
}}
 
== Biografia ==
Nasce ad [[Adro]], in [[provincia di Brescia|provincia]] e [[diocesi di Brescia]], il 2 gennaio [[1965]].
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Studia nel seminario di [[Brescia]], frequentando la [[Facoltà teologica dell'Italia settentrionale|Facoltà dell’Italia settentrionale]]. È ordinato [[presbitero]] il 14 giugno [[1980]]. Prosegue gli studi dal [[1985]] presso l'Istituto Santa Giustina di [[Padova]] dove nel [[1991]] consegue la laurea in [[teologia]] con specializzazione [[liturgia|liturgica]].
 
Dal [[1980]] al [[1985]] è [[vicario parrocchiale]] a [[Lumezzane]], poi dal [[1985]] al [[1993]] presta servizio in [[curia]] nel Segretariato per la Liturgia. Tra il [[1988]] e il [[1991]] guida anche il Segretariato Tempi dello Spirito. Dal [[1991]] al [[1999]] è segretario particolare dell'[[arcivescovo]] di Brescia [[Bruno Foresti]]. Presta servizio pastorale festivo nelle parrocchie, dal [[2004]] al [[2013]] a [[Bagolino]] e dal [[2013]] al [[2016]] a [[Pompiano]].
 
Dal [[1991]] insegna liturgia in seminario a Brescia e per un decennio è [[prefetto]] degli studi e bibliotecario. È insegnante di liturgia presso l’[[Istituto superiore di scienze religiose]] nella sede di [[Brescia]] dell’[[Università Cattolica del Sacro Cuore]].
 
=== Ministero episcopale ===
Il 17 marzo [[2017]] [[papa Francesco]] lo nomina [[vescovo]] di [[Diocesi di Fidenza|Fidenza]]<ref>{{cita web|http://www.diocesi.brescia.it/main/curia/uffici/ufficio-per-le-comunicazioni-sociali/don-ovidio-vezzoli-vescovo-di-fidenza|DON OVIDIO VEZZOLI, VESCOVO DI FIDENZA|18 marzo 2017}}</ref>, succedendo a [[Carlo Mazza (vescovo)|Carlo Mazza]], precedentemente dimessosi per raggiunti limiti di età.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Fidenza|Vescovo di Fidenza]]
|periodo=dal 17 marzo [[2017]]
|precedente=[[Carlo Mazza (vescovo)|Carlo Mazza]]
|successivo=in carica
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
{{-}}
<small>'''<nowiki>[</nowiki><abbr title="Rientrare significa ritornare all'inizio di una riga con l'indentazione di una discussione, quando essa si allunga troppo e rende i commenti più difficili da leggere.">←</abbr> [[Aiuto:Glossario#Rientro|Rientro]]<nowiki>]</nowiki>'''</small>