Batman: Arkham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
||
Riga 163:
=== Sviluppo ===
[[File:Paul Dini.jpg|thumb|right|200px|Lo scrittore [[Paul Dini]], già noto per essere lo sceneggiatore di ''[[Batman (serie animata)|Batman]]'', si occupa dei primi due capitoli della serie]]
Il primo gioco della serie, ''Batman: Arkham Asylum'' è stato ideato dal noto scrittore di Batman [[Paul Dini]], già sceneggiatore della storica serie animata ''[[Batman (serie animata)|Batman]]''.<ref name="prime" />
''Arkham Asylum'' è ambientato nel [[Arkham Asylum|manicomio omonimo]], un luogo fittizio che ospita pazzi superciminali, situato su Arkham Island al largo della costa di [[Gotham City]].<ref name="RevNYT">{{Cita web|nome=Seth |cognome=Schiesel |titolo=On a Grim Island, a Caped Crusader for a Teenager’s Inner Adult |url=http://www.nytimes.com/2009/09/05/arts/television/05asylum.html |editore=[[The New York Times Company]] |sito=[[The New York Times]] |data=4 settembre 2009 |accesso=2 aprile 2013 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6Fbc0eLsl?url=http%3A%2F%2Fwww.nytimes.com%2F2009%2F09%2F05%2Farts%2Ftelevision%2F05asylum.html%3F_r%3D0 |dataarchivio=2 aprile 2013 |urlmorto=no |df=mdy }}</ref><ref name="HillIntJoy">{{Cita web|nome=Kevin |cognome=Kelly |url=http://www.joystiq.com/2009/05/29/interview-paul-crocker-of-rocksteady-on-batman-arkham-asylum/ |titolo=Interview: Paul Crocker of Rocksteady on Batman: Arkham Asylum |editore=[[AOL]] |sito=[[Joystiq]] |data=29 maggio 2009 |accesso=5 aprile 2013 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6Ff1DEWUE?url=http%3A%2F%2Fwww.joystiq.com%2F2009%2F05%2F29%2Finterview-paul-crocker-of-rocksteady-on-batman-arkham-asylum%2F |dataarchivio=5 aprile 2013 |urlmorto=no |df=mdy }}</ref>
Riga 546:
=== Antagonisti principali ===
==== Joker ====
Il [[Joker]] è considerato l'antagonista principale dell'intera saga apparendo come nemico principale di ''[[Batman: Arkham Asylum]]'' e ''[[Batman: Arkham Origins]]'' ed uno dei due antagonisti principali di ''[[Batman: Arkham City]]'' e, sotto forma di allucinazione, di ''[[Batman: Arkham Knight]]''. Il clown è la nemesi di Batman anche in questo universo e, così come nei fumetti, è l'assassino di [[Jason Todd]] (o presunto tale: infatti il ragazzo è stato mantenuto in vita e torturato, sia psicologicamente che fisicamente, per anni dal Joker nel manicomio di Arkham), colui che ha reso la psicologa Harleen Quinzsl la folle [[Harley Quinn]] e che ha paralizzato [[Barbara Gordon]].
Nel primo gioco il suo piano è quello di infettare Batman con il Titan, ma, non riuscendoci, si espone da solo alla forma modificata del Venom. Ripresosi svilupperà una malattia sanguigna che lo porterà a morire dinanzi agli occhi di Batman nel gioco successivo, non dopo, però, aver ucciso l'amata di Batman ([[Talia al Ghul]]). Nel [[prequel]] si scopre che anche in questa versione era [[Cappuccio Rosso]] e assolda 8 mercenari per uccidere Batman fingendosi Maschera Nera. Nel capitolo finale il Joker segue Batman in tutto il gioco sotto forma di "fantasma" dovuto al gas di Crane e a ciò che è rimasto del suo sangue in Batman. Il suo scopo da morto è quello di prendere il controllo del corpo di Batman, cosa che sembra riuscire a realizzare grazie alla tossina dello Spaventapasseri, ma che viene debellata da Batman che affronta nella battaglia finale il clown nella sua stessa mente.
Riga 561:
==== Spaventapasseri ====
Lo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] funge da nemico secondario di ''Arkham Asylum'' attaccando il Cavaliere Oscuro con la sua tossina numerose volte prima di essere apparentemente ucciso da [[Killer Croc]]. In Arkham City possono però essere ascoltati dei suoi messaggi cifrati che anticipano il suo ritorno come nemico principale di Arkham Knight. Nell'ultimo capitolo della saga, Crane progetta la sua vendetta nei confronti di Batman aiutato da tutti i criminali di Gotham eccetto [[Poison Ivy]], in particolare da [[Jason Todd|Arkham Knight]] e [[Deathstroke]].
Tra ''Arkham Asylum'' e ''Arkham Knight'' subisce un restyle radicale. Oltre ad avere un costume diverso (che non lascia nessuna parte del sul corpo scoperta al contrario del precedente) non ha più una maschera. Infattia faccia che ha nel capitolo finale è la sua dopo le mutilazioni subite da [[Killer Croc]] nel primo capitolo. Sempre per colpa di Croc è rimasto zoppo ad una gamba. Se ciò non bastasse risulta più massiccio del primo gioco ed anche il doppiatore originale è stato cambiato.
Riga 589:
Il [[Cavaliere di Arkham]] è l'antagonista titolare di ''Arkham Knight''. Nel gioco la sua identità è un segreto fino agli ultimi atti del gioco in cui si scopre che non è altri che [[Jason Todd]] (mai ucciso sul serio dal Joker) in cerca di vendetta nei confronti di Batman.
Nel fumetto prequel ''Batman: Arkham Knight Genesis'' si scopre che fu manipolato dal Joker con l'aiuto di Harley (che lo battezzò con il nome che userà poi più avanti ossia il Cavaliere di Arkham) e degli altri criminali di Arkham e che venne salvato da Deathstroke che era stato in realtà assoldato dal Joker per ucciderlo (anche se ,più avanti, Joker gli dirà che non era mai stata quella la sua intenzione anche se non è chiaro se lo dica per manipolarlo o no). Proprio assieme a Slade progetta la sua vendetta nei confronti del Cavaliere Oscuro, una vendetta condivisa con lo Spaventapasseri e gli altri criminali di Gothan.
A fine gioco Jason, però, si redimerà salvando Bruce da Crane e divenendo il vigilante [[Cappuccio Rosso]]. È l'assassino di vari criminali come l'Acchiappatopi, [[Falena Assassina|Killer Moth]], [[Catman (DC Comics)|Catman]], [[Blockbuster (DC Comics)|Blockbuster]] e [[Maschera Nera (DC Comics)|Roman Sionis]].
Riga 611:
==== Harley Quinn ====
[[Harley Quinn]] ha un ruolo di spicco anche nella saga di Arkham essendo il braccio destro e la fidanzata del Joker come nei fumetti e nella serie animata.
È, probabilmente, il personaggio con più costumi diversi della saga: in ''Arkham Asylum'' ha un vestito da infermeria a cui affianca la sua mascherina; in ''Arkham City'' ha un design più "da strada" con vestiti di pelle rossi e neri e vari tatuaggi (gli scagnozzi affermano che veste così per dimostrare a [[Joker]] di essere forte); nel DLC ''La vendetta di Harley Quinn'' appare invece vestita in lutto con un velo nero e colori più spenti; in ''Arkham Origins'' appare solo nelle sue vesti civili da psicologa; in ''Arkham Knight'' compare con un vestito simile a quello di ''City'' senza però i tatuaggi ed infine, nel DLC di Batgirl, compare con il suo costume classico.
Riga 630:
==== Due Facce ====
[[Due Facce]] è l'antagonista principale della storia di Catwoman in ''Arkham City'' ed un antagonista minore in ''Arkham Knight''. Nei giochi non viene mai affrontato da Batman da solo, ma solo da Catwoman, da Bruce in team con Nightwing o da Robin.
Oltre al solito lato sfregiato con l'acido viene anche sfregiato da Catwoman con i suoi artigli rendendo questa versione del personaggio più una nemesi per la ragazza più che per il cavaliere oscuro.
Riga 636:
==== Enigmista ====
[[Enigmista|Edward Nashton]] detto E. Nigma è un antagonista ricorrente in tutti i capitoli principali della saga anche se in nessuno di essi ha effettivamente un ruolo nella trama.
È colui che ha nascosto i vari trofei collezionabili in modo da sbloccare mappe o altri extra.
Nel primo gioco appaiono solo i trofei mentre nel secondo capitolo viene visto per la prima volta in carne ed ossa. Nonostante ciò lo si potrà affrontare direttamente solo in ''Arkham Knight'' dopo aver completato la sua sfida, in team con [[Catwoman]] precedentemente rapita dal criminale.
Riga 693:
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
|