Quelli che... (album): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
== L'album ==
 
''Quelli che...'' fu registrato nel gennaio 1975 negli studi [[Regson]] di Milano; il tecnico del suono è [[Gianluigi Pezzera]], e la copertina del disco è di [[Cesare Monti]].<br>
E' il primo disco di Jannacci a racchiudere alcuni brevi monologhi (di cui uno in coppia con il telecronista sportivo [[Giuseppe Viola!Beppe Viola]].<br>
Nello stesso mese fu anche pubblicato un 45 giri contenente ''Quelli che...'' con un testo diverso dalla versione dell'album, mentre il retro, ''El me indiriss'', è cantata in italiano (mentre nell'album è in dialetto milanese); questa canzone racconta l'infanzia del cantautore.<br>
Anche ''Vincenzina e la fabbrica'' era stata pubblicata su 45 giri qualche mese prima, in una versione con un arrangiamento totalmente diverso rispetto a quella dell'album.<br>
''Il bonzo'' invece è una canzone che era già stata incisa da [[Dario Fo]] nel 1968, con il titolo ''Ora importa anche a me della mia libertà'', ed era tratta dallo spettacolo di [[Georges Michel]] con regia di Fo ''La passeggiata della domenica''.<br>
''Nove di sera'' onvece è una bella traduzione di [[Sergio Bardotti]] di una canzone di [[Chico Buarque de Hollanda]], ''A televisiao''.<br>
La canzone ''Il monumento'' è stata incisa nel 1989 dai [[Powerillusi]], gruppo demenziale torinese.