Matteo Imbrò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato presenze |
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
||
Riga 61:
}}
[[Playmaker]] di 192
== Carriera ==
Riga 77:
|titolo=Matteo Imbrò (Italy)|editore=[[FIBA Europe]]|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>, è stato uno dei punti di forza dell'[[Nazionale Under-18 di pallacanestro dell'Italia|Under-18]] all'Europeo in Polonia nel 2011<ref>{{Cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/component/k2/item/2577-una-sicilia-azzurra-imbro-e-le-giovani-catanesi-protagonisti|autore=Roberto Quartarone|titolo=Una Sicilia azzurra: Imbrò e le giovani catanesi protagonisti|pubblicazione=realbasketsicilia.it|data=30 luglio 2011|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>.
È stato convocato in [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale maggiore]] nel dicembre 2012, in occasione dell'[[All Star Game (Lega Basket)|All Star Game 2012]], ed è stato quindi il quarto siciliano a vestire la maglia azzurra dopo [[Vittorio Tracuzzi|Tracuzzi]], [[Stefano Albanese|Albanese]] e [[Giuseppe Rundo|Rundo]]<ref>{{Cita news|url=http://www.realbasketsicilia.it/varie/attivita-fip/5320-la-prima-assoluta-di-matteo-imbro-in-nazionale|autore=Roberto Quartarone|titolo=La prima assoluta di Matteo Imbrò in Nazionale|pubblicazione=realbasketsicilia.it|data=3 dicembre 2012|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>. Torna in Nazionale nel 2015, quando viene convocato da [[Attilio Caja]] con la [[Nazionale sperimentale di pallacanestro dell'Italia
== Statistiche==
Riga 118:
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
|