Cervus nippon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 64:
}}
 
I '''sika''', o '''cervi del Giappone''', (''Cervus nippon'', <span style="font-variant: small-caps">[[Coenraad Jacob Temminck|Temminck]], [[1838]]</span>) sono [[Cervus|cervi]] di grandezza media, massicci, con il capo sottile e il mantello maculato, coda di media lunghezza e palchi a struttura semplice con 8 o 10 punte.
 
Si tratta di una specie nativa del sud-est dell'[[Asia]], da cui fu introdotta poi in molte altre parti del mondo. È considerata a rischio di estinzione in molte aree, tranne che in [[Giappone]], dove invece la popolazione è sovrabbondante.<ref name="popeco">{{Cita web|cognome = Kaji | nome = Koichi |coautori = Takashi Saitoh, Hiroyuki Uno, Hiroyuki Matsuda, and Kohji Yamamura|