Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Ping
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
*Concordo pienamente con l'operato di Gianfranco, che ringrazio per la tempestività e soprattutto per la capacità di prendere di petto la questione. Per il futuro, occorre a questo punto chiedersi se l'utenza Nemo bis sia o meno compatibile con Wikipedia: non so a voi, ma a me il fatto di essersi prestato a far da esecutore a una campagna scorretta nella forma e nella sostanza - e per di più eterodiretta... - a me una risposta la dà. Per essere più esplicito: per me [http://www.wumingfoundation.com/giap/2017/02/la-strategia-del-ratto-2a-parte/#comment-30502 questo (la chiamata alle armi su un altro sito)] più [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Presbite/19_marzo_2017&oldid=86601290 questo (la risposta alla chiamata su Wikipedia)] determinano la prova provata dell'incompatibilità.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:40, 20 mar 2017 (CET)
*{{Ping|Kirk39}}, circa la tua proposta di sblocco personalmente non sarei favorevole. Naturalmente ove ci fosse un consenso non avrei alcuna difficoltà, ma il blocco, nella mia visione generale, ha proprio la funzione di interrompere gli interventi dell'utente cui si applica; nel caso specifico, la mia intenzione era fermarli il prima possibile. Immagino che sia su questo che leggo commenti sul "metodo", e ovviamente sono a disposizione per discuterne: non ho verità in tasca e se posso evitare di reiterare errori sono il primo ad esserne interessato. In realtà non ho compreso se per "metodo" si intende il fatto che ho bloccato Nemo "al volo". L'ho bloccato al volo proprio per evitare che, non solo la prosecuzione in questo suo editare suscitasse reazioni, ma direttamente per evitare che la sua posizione si compromettesse ulteriormente; credo che in presenza di situazioni di problematicità sia dovere degli admin evitare che le stesse possano giungere a più gravi conseguenze e in ogni caso interromperne la consumazione (sì, è il principio di polizia, ma per fortuna non è il principio di amministrazione/somministrazione di giustizia, solo di polizia - inutile aggiungere che sarà bene fare le debite proporzioni :-). Mi spiace di non aver potuto spiegare nell'immediato (ci ho cmq messo non più di due ore), ma il blocco l'ho dato al volo essendo entrato in WP - pensavo - solo per 3 minuti perché dovevo vedere una cosa per me (io WP la ''uso'', è una delle ragioni per cui ci tengo tanto); se è stato un problema il delay fra blocco e segnalazione, è stato solo per non eludibili ragioni di real life. Se il problema è stato aver bloccato senza preventivo consenso, e aver quindi prima bloccato e poi aperto questa segnalazione, come detto velocemente a Marcok questo fa parte imho delle situazioni possibili, infatti è successo mille volte, tutto dipende da quanto sia urgente bloccare e non conosco possibili alternative se c'è urgenza; io ho valutato che fosse urgente, l'utente stava continuando. Ho inoltre visto che ne è nato un equivoco, ma ribadisco che non ho affatto chiuso le altre due segnalazioni, ho solo segnalato il blocco e chiesto temperanza. Se la critica non fosse per queste cose che ho citato, anticipatamente ringrazio del chiarimento.<br />Nemo non faccio mistero di conoscerlo IRL, di conoscere bene le qualità che ha anche da prima del post di Marcok (:-); mi fa uscire dai gangheri quando periodicamente si affaccia al bar con qualche statistica catastrofista e certamente il suo ricadere nel suo vizio di sottovalutazione degli schemi con cui questo Progetto funziona mi irrita profondamente. La chiave credo che sia questa sua sintesi, che in certi momenti risolve con parossismi del being bold, per la quale non varrebbe la pena di disporsi con pazienza alle burocrazie della formazione di consenso, o anche solo di chieder almeno un parere, uno contato, a qualcuno. Lui prende e parte sgommando per la sua strada, poveri quei pedoni che non si spostano. Tuttavia è più di un decennio, ormai, che ci incrociamo, talora su cose critiche, e non ho affatto un animus negativo nei suoi confronti, anzi, il che però segnalo per dire che non intendo zittirlo se non per la coincidenza dell'interesse generale con il suo personale. A freddo, fra un po', potrà essere magari più concreto parlarne; al momento posso dire che due commenti ce li siamo scambiati e ovviamente... dissente dal blocco, ma questo lo sapevamo già. Di più non mi spetta dire, ma credo meglio attendere ancora un po'. Imho, eh, solo imho: come detto se c'è un diverso consenso nessun problema da parte mia. Ma, in questa fase di alta emotività e dato proprio il caso specifico, suggerisco di valutare con attenzione i pro e i contro prima di concretizzare checchessia; alla Festa di Sant'Ovvio, se avessi ritenuto che ci fosse stato da discutere non lo avrei bloccato... <br /><small>Sincere grazie per gli apprezzamenti che mi sono stati espressi :-)</small> --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 02:20, 21 mar 2017 (CET)
*D'accordo con l'azione di Gianfranco. Compiuta e spiegata fra l'altro con un certa serenità, difficile da trovare. Sulle altre questioni si può discutere nelle pagine relative. Anche qualora non le si condividessero, le azioni sono state così precisamente illustrate che non si possono mettere in dubbio le ragioni. Al massimo non condividerle. A me Nemo sta simpatico, lo dico sul serio, anche quando in passato ha messo in atto comportamenti davvero strani per un utente di quella esperienza (nello stile del: "quando pensa di aver ragione tira dritto come un treno anche se c'è una scolaresca al passaggio a livello" :-) ), ma la simpatia personale non c'entra. E' la capacità di darsi un limite, di cercare il dialogo e il consenso. Di ragionare nell'ottica del progetto intero e dei suoi mille utenti (dall'ip con un edit in poi, senza i quali wikipedia sarebbe una sarebbe una scatoletta vuota). A me basta la violazione di [[WP:CAMPAGNE]] per giustificare il blocco. Anche perché non è la prima volta e l'utente non è certo un niubbo. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 02:38, 21 mar 2017 (CET)