Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 348:
::Ringrazio Yuma per questo avviso. Non ho assolutamente intenzione di minacciare legalmente nessuno, qui dentro. Sono d'accordo con te che la segnalazione non è a disposizione mia o di altri. Per cui se qualche amministratore la chiuderà non avrò nulla da dire. Accetto qualsiasi decisione della comunità. Ma qui stiamo parlando - io credo - della ''tutela'' delle voci di itWiki. Se esiste - come io ritengo - una vasta campagna che riguarda ''me'', io dico che tale campagna è mirata non solo ad infinitarmi, ma pure a incidere ''direttamente'' nelle voci, imponendo un pernicioso POV.
::* Voglio ricordare che la voce [[Eccidio di Porzus]] - che è uno dei ''perni'' della campagna-infinitiamo-Presbite portata avanti da Wu Ming e dai suoi sodali - era in tale stato comatoso e vergognosamente POV prima del mio (nostro) intervento che [http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=70867 finimmo sui giornali] in maniera pessima. Adesso invece la situazione della voce è tale per cui nel 2016 l'ANPI ha [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Eccidio_di_Porz%C3%BBs#Eccidio_di_Porz.C3.BBs_e_sito_nazionale_ANPI cambiato radicalmente la sua versione sull'eccidio], anche grazie alla presenza di ''questa voce''. E Nicoletta Bourbaki ha invece cercato pervicacemente di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eccidio_di_Porz%C3%BBs&type=revision&diff=71493332&oldid=71050472 reinserie nella voce le accuse di filofascismo ai partigiani "bianchi" della Osoppo], che la stessa ANPI (!!!) ''adesso'' afferma essere [http://www.anpi.it/storia/229/leccidio-di-porzus ''infondate diffuse (...) da Arturo (SIC: in realtà si chiamava Mario) Toffanin, un «estremista fanatico» legato agli sloveni e al PCI udinese, già responsabile di aver abbandonato, con il proprio reparto e senza ragione, il settore a lui affidato nella zona libera del Friuli orientale'']. Quindi TBPJMR ha inserito nella voce una notizia "infondata" con un preciso scopo storico/politico, che è quello identico a quello perseguito dalla Kersevan (la loro storica iperminoritaria di punta): gettare di nuovo lo stigma sulla Osoppo. La voce è stata ''difesa'' [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Eccidio_di_Porz%C3%BBs#Toni_liquidatori_sospetti da me e da pochissimi altri] dall'attacco dei wuminghiani. Senza che ''nessuno'' fra gli amministratori prendesse provvedimenti nei confronti di chi provò a vandalizzarla. Il che dimostra che ''in qualche modo'' la campagna di Wu Ming contro di ''me'' ha avuto effetto.
::* Voglio ricordare che un'altra delle voci qui sotto scacco - e cioè [[Incidenti di Spalato]] - è una delle ''pochissime'' (credo l'unica) pubblicamente [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Incidenti_di_Spalato
::Come ho già scritto varie volte degli altri non parlo se non ho le fonti in mano, anche se ovviamente le mie idee le ho e le ho anche già espresse via mail privata a chi me ne chiedeva conto. Le mie idee sono le seguenti: se qualcuno ha ''manipolato'' una fonte va bloccato. Se non siete capaci di farlo voi, mi prendo la briga io di aprire UP: ditemi dove volete che faccia le verifiche, fornitemi i libri adeguati e me ne occupo io. Ma se qualcuno ha ''manipolato'' una fonte per far apparire un altro un "fascista da colpire" allo scopo di infinitarlo, allora che si fa? Gli si dà un'amichevole pacca sulla spalla e ciao? E' una domanda alla quale credo proprio che gli altri utenti - ed ''in primis'' gli amministratori - dovrebbero rispondere.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 10:05, 21 mar 2017 (CET)
|