'''{{Nota disambigua|descrizione=il film ispirato alla missione spaziale|titolo=Apollo 13 ''' è(film)}}{{NN|storia contemporanea|gennaio 2015|argomento2 = aviazione}}stata unaMRECGGGGGGTRuna missione spaziale [[Stati Uniti d'America|statunitense]], parte del [[programma Apollo]] decollata l'11 aprile [[1970]] alle ore 13:13 [[UTC-6|CST]] dal [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]] ([[Complesso di lancio 39|Pad 39]])<ref>{{cita web|url=http://science.ksc.nasa.gov/history/apollo/apollo-13/apollo-13.html|editore=[[NASA]]|accesso=novembre 2016|titolo=Apollo-13 (29)}}</ref>. Doveva essere la terza missione a sbarcare sulla [[Luna]] dopo quelle di [[Apollo 11]] e [[Apollo 12]], ma è diventata celebre per il guasto che impedì l'allunaggio e rese difficoltoso il rientro sulla [[Terra]]. Un'esplosione nel [[Apollo Command/Service Module|modulo di servizio]] danneggiò molti equipaggiamenti, riducendo notevolmente la disponibilità di energia elettrica e di ossigeno<ref>{{cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/media/okay-houston-abbiamo-avuto-un-problema-17-aprile-1970-apollo-13-e3eb4777-6dea-44e8-a272-f085162e518c.html#foto-1|titolo="Okay Houston abbiamo avuto un problema". 13 aprile 1970 l'incidente sull'Apollo 13|editore=[[Rainews]]}}</ref>. ▼
{{Nota disambigua|descrizione=il film ispirato alla missione spaziale|titolo=Apollo 13 (film)}}{{NN|storia contemporanea|gennaio 2015|argomento2 = aviazione}}{{Infobox missione spaziale
|nome_missione = Apollo 13
|modulo_comando = CM-109
|modulo_servizio = SM-109
|modulo_lunare = LM-7
|booster = [[Saturn V]] SA-508
|codice_chiamata = modulo comando:<br />''Odyssey''<br />modulo lunare:<br />''Aquarius''
|membri_equipaggio = 3
|luogo_lancio = [[John F. Kennedy Space Center]]
|lancio = 11 aprile [[1970]]<br />19:13:00 [[Tempo coordinato universale|UTC]]
|allunaggio = annullato causa esplosione fuoribordo
|orbite_lunari = nessuna, [[fly-by]] lunare il 15 aprile [[1970]] 00:21:00 UTC
|ammaraggio = 17 aprile [[1970]]<br />18:07:41 UTC<br />[[Oceano Pacifico]]<br />{{Coord|21|38|S|165|22|W}}
|durata = 5 d 22 h 54 min 41 s
|peso = [[Apollo Command/Service Module|CSM]] 28.945 kg,<br />[[LM]] 15.235 kg
}}
▲'''Apollo 13''' è stata una missione spaziale [[Stati Uniti d'America|statunitense]], parte del [[programma Apollo]] decollata l'11 aprile [[1970]] alle ore 13:13 [[UTC-6|CST]] dal [[John F. Kennedy Space Center|Kennedy Space Center]] ([[Complesso di lancio 39|Pad 39]])<ref>{{cita web|url=http://science.ksc.nasa.gov/history/apollo/apollo-13/apollo-13.html|editore=[[NASA]]|accesso=novembre 2016|titolo=Apollo-13 (29)}}</ref>. Doveva essere la terza missione a sbarcare sulla [[Luna]] dopo quelle di [[Apollo 11]] e [[Apollo 12]], ma è diventata celebre per il guasto che impedì l'allunaggio e rese difficoltoso il rientro sulla [[Terra]]. Un'esplosione nel [[Apollo Command/Service Module|modulo di servizio]] danneggiò molti equipaggiamenti, riducendo notevolmente la disponibilità di energia elettrica e di ossigeno<ref>{{cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/media/okay-houston-abbiamo-avuto-un-problema-17-aprile-1970-apollo-13-e3eb4777-6dea-44e8-a272-f085162e518c.html#foto-1|titolo="Okay Houston abbiamo avuto un problema". 13 aprile 1970 l'incidente sull'Apollo 13|editore=[[Rainews]]}}</ref>.
Sfruttando una [[traiettoria]] di rientro libero attorno alla Luna hanno volato a una distanza di 254 [[Chilometro|chilometri]] dalla [[Superficie della Luna|superficie]] della [[faccia nascosta della Luna]], stabilendo così il record, tutt'oggi detenuto<ref>{{cita web|url=http://www.space.com/11337-human-spaceflight-records-50th-anniversary.html|titolo=The Most Extreme Human Spaceflight Records|accesso=novembre 2016|anno=2016}}</ref>, della massima distanza raggiunta da un [[essere umano]] dalla [[Terra]]: 400.171 km<ref>{{cita web|url=http://history.nasa.gov/SP-4029/Apollo_13a_Summary.htm|titolo=APOLLO 13 The Seventh Mission: The Third Lunar Landing Attempt|lingua=en|editore=[[NASA]]|anno=1970}}</ref>.
|