[[Categoria:Da controllare]]
I '''Fratelli musulmani''' (in arabo: '''<big>جميعة الإخوان المسلمين</big>''' ''jamiatjamī'at al-IkhwanIkhwān al-musliminmuslimīn'', letteralmente ''Società didei fratelli musulmani''; spesso solo '''<big>الإخوان المسلمون</big>''', ''IkhwanIkhwān ul- MuslimunMuslimūn'', ''Fratelli musulmani'', o semplicemente '''<big>الإخوان</big>''' ''Ikhwanal-Ikhwān'', ''i Fratelli'') costituiscono una delle più importanti organizzazioni [[Islam|islamiche]] con un approccio di tipo politico all'Islam. Furono fondati nel [[1928]] da [[Hassanal-Hasan al-Banna]] in [[Egitto]] dopo il collasso dell'[[Impero Ottomano]].
== Ideologia ==
I Fratelli musulmani si oppongono alle storiche tendenze dialla secolarizzazione delle nazioni islamiche, in favore di un'osservanza da essi ritenuta più fedele idei precetti del [[Corano]]. Rifiutano l'influenza occidentale ede inoltre il [[Sufismo]] estremo. OrganizzanoLoro eventicampi daglid'azione incontrisono dii preghierasettori aidella clubpolitica sportivitardizionale, perdell'insegnamento, ledella sanità e delle attività sociali in genere, oltre ad organizzare incontri di preghiera e di spiritualità islamica.
Il motto dell'organizzazione è: ''"[[Allah]] è il nostro obiettivo. [[Maometto|Il Profeta]] è il nostro capo. Il Corano è la nostra legge. Il [[Jihad]] è la nostra via. Morire nella via di Allah è la nostra più elevata speranza"''
I Fratelli Musulmani costituiscono in Egitto una formazione politica che si richiama aòòa fedeltà dei valori islamici tradizionali e uno dei temi maggiormente dibattuto al suo interno è quello del ''jihad''. Si esprime talvolta con iniziative di legge parlamentare e in altre occasioni emette con suoi appartenenti delle "fatāwā" (pl. di ''fatwa''), come quella con Un importante aspetto dell'ideologia dei Fratelli musulmani è laquello relativo all'approfondimento del sanzionetema del ''[[Jihad]]'', comee una delle sue ultime espressioni è stata la ''[[fatwa]]'' del [[2004]] decretata dallo sceicco''shaykh'' [[Yusuf al-Qaradawi]] perche rendereindicava come un obbligo religioso catturare e uccidere i cittadini degli [[Stati Uniti]] presenti in [[Iraq]].
== Storia ==
I ''Fratelli musulmani'' furono fondati nel [[marzo]] del [[1928]] da [[Hassanal-Hasan al-Banna]], un insegnante [[Egitto|egiziano]] operante a Ismailiyya, sulle rive del [[Canale di Suez]].
[[Gamal Abdel Nasser|Gamāl ‘Abd al-Nāser]], presidentePresidente egiziano, fece sciogliere l'associazione e fece arrestare, torturare e giustiziare decine di migliaia di militanti. Una seconda ondata di repressione si abbatté su di loro verso la metà degli [[anni 1960|anni sessanta]], quando molti dirigenti del movimento, fra cui Sayyid Qutb, vennerofurono impiccati. Dopo la morte di Nasser il movimento poté peraltro riorganizzarsi.
== Collegamenti esterni ==
|