Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bombardamenti di Zara e alcune considerazioni generali: rispondo a cortese invito (?) |
|||
Riga 489:
:::: Ho la stessa impressione di Torsolo, e per questo non aggiungerei molto a quanto scritto da Gianfranco, che abbastanza lucidamente ha descritto la situazione. Non me ne voglia Pequod, ma la questione del mainstream in generale può anche essere affrontata altrove, qui esiste un insieme di condizioni per cui l'invito a Presbite ad attenersi a fonti molto più generaliste e accessibili è giustificato e desiderabile. Faccio notare che si è bisticciato su fonti edite in altra lingua, su presunte traduzioni e sulla capacità o meno di coglierne il senso, su testi che sono recenti tesi di laurea.. ecc. In un quadro in cui è facile riscontrare problemi di " ingiusto rilievo, Wikiquette, fonti, [[WP:DANNEGGIARE|DANNEGGIARE]] e ancora altre policy formali e di buon senso; il tutto in contesto di precedenti e di esperienza wikipediana. Insomma argomenti da terminazione rapida". Consapevoli che non è accettabile farci dettare una agenda da gruppi esterni, ma senza chiuderci in una difesa senza condizioni. Un atto di fiducia a Presbite, quindi, ma a determinate e precise richieste di uso di fonti limitato a quelle più autorevoli e accessibili e aderenza alle policy sul comportamento. --[[Utente:Yuma|Yuмa]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 09:07, 22 mar 2017 (CET)
::::::Condivido gli ultimi due interventi di Yuma, l'impressione di Torsolo e l'auspicio di Gianfranco. Anche lo scetticismo di Pequod, se ci può essere utile a tenere alta la guardia. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 09:56, 22 mar 2017 (CET)
:::::::Piccola nota su quanto ha detto Torsolo: è buffo, ma leggendo la voce io ho avuto un'impressione esattamente opposta alla tua, cioè che a volte la narrazione tende a uscire dal tema "bombardamenti di Zara" per trattate di questioni collaterali che ben meriterebbero di essere analizzate in altri luoghi. Indubbiamente sapere chi era Tito, perché stava conducendo una campagna militare contro gli italiani in Dalmazia e perché gli anglo-americani lo appoggiassero con azioni belliche di vario tipo tra cui i bombardamenti aerei sono temi la cui conoscenza aiuta la comprensione della voce [[Bombardamenti di Zara]]; altrettanto indubbiamente, però, questi sono temi trattati (che devono essere trattati) nella voce [[Josip Broz Tito]] (e/o [[Fronte jugoslavo (1941-1945)]], [[Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia]] etc etc) da richiamare in [[Bombardamenti di Zara]] tramite gli appropriati wikilink, "vedi anche" e "voci correlate", rispettando il fatto che Wikipedia si basa sul concetto di [[ipertesto]]. Bisogna tenere conto che un lettore può capitare sulla voce [[Bombardamenti di Zara]] senza essere passato per la voce [[Josip Broz Tito]], ma senza necessità di rispiegare a ogni pié sospinto le solite cose; non è necessario dedicare un paragrafo alla trattazione delle proprietà fisiche dell'acqua nella voce [[Mare]], basta e avanza il wikilink [[Acqua]].
:::::::Sulla questione più generale sollevata da Gianfranco e Pequod: è un tema interessante che indubbiamente va discusso e approfondito (magari in un luogo più indicato). Un mio piccolo contributo al dibattito: nei ragionamenti mi pare (magari sbaglio) che si tenda a dare per scontato che esista ''sempre'' un "mainstream" di cui dar conto nelle voci, presunzione che secondo me non è valida per un numero significativo (molto significativo) di casi, soprattutto in ambito storico. Sfrutto l'esempio della voce [[Bombardamenti di Zara]]: si è teso a rimproverare il fatto che si siano utilizzate solo fonti italiane ignorando il punto di vista jugoslavo, tuttavia si fa notare in voce che "Per decenni in Jugoslavia dell'argomento non si parlò", e che solo "Nel 2006 è stato pubblicato in Croazia il più ampio studio sulla questione"; in diversi casi le fonti "secondarie" (nel senso "di secondaria importanza") sono le uniche disponibili: o si stabilisce che in questi casi la voce di Wikipedia non può essere scritta (principio che a me pare assurdo), o non si può che accettare che alcune voci di argomenti "di nicchia" (ma comunque di rilievo enciclopedico) siano basate su di esse. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:31, 22 mar 2017 (CET)
|