Anthurium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Astubudustu (discussione | contributi)
m tassonomia
Riga 53:
 
=== Infiorescenza ===
Le infiorescenze sono formate da una grande [[brattea]] a forma di cuore, detta spata, color rosso-lacca, salmone, bianco o rosa, lucida e coriacea, avvolta intorno a un piccolo cilindro, detto [[spadice]], sottile e ben eretto da cui originano i fiori bianchi o gialli.
La fioritura dura da [[giugno]] a [[settembre]].
 
Riga 60:
 
== Tassonomia ==
{{vedi anche|Specie di Anthurium{{!}}Specie di ''Anthurium''}}Il numero di [[specie]] è imprecisato, ma certamente molto numeroso.
 
== Coltivazione ==
L'anturio esige ambienti caldo-umidi e luminosità discreta e indiretta, terreno umido e leggero, concimazione liquida mensile nella bella stagione, annaffiature e nebulizzazioni frequenti, d'[[inverno]] le innaffiature vanno diradate.