L-DOPA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perkele (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Perkele (discussione | contributi)
Riga 22:
La L-dopa rimane ancora il farmaco di scelta nella terapia antiparkinsoniana, sebbene sia possibile coadiuvarne l' attività con altri farmaci e ne sono ampiamente riconosciuti i limiti.
 
==La L-dopa come intermedio biosintetico delle catecolamine==
[[Immagine:catecolamine.GIF|thumb|right|200px|]]
La L-dopa è prodotta a partire dall' [[amminoacido]] tirosina per azione della tirosina idrossilasi.La L-dopa è il precursore di importanti [[neurotrasmettitori]] quali [[dopamina]], [[noradrenalina]] (norepinefrina) ed [[adrenalina]] (epinefrina).
 
Il prefisso L indica la forma levo-rotatoria, in contrapposizione a D (destrogira)
 
== Collegamenti esterni ==