Abraham Lincoln: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 50:
Lincoln divenne famoso nell'ambiente legale dell'Illinois alla metà degli [[anni 1850|anni cinquanta]], specialmente per la sua partecipazione a processi riguardanti interessi in competizione nel campo dei trasporti, sia fluviali sia [[ferrovia]]ri. Ad esempio egli rappresentò la Alton & Sangamon Railroad in un processo del [[1851]] contro uno dei suoi azionisti, James A. Barret: quest'ultimo si era rifiutato di pagare il dovuto all'impresa con la motivazione che essa aveva cambiato il percorso progettato inizialmente. Lincoln sostenne che, secondo la legge, una società non è legata dal suo [[statuto (diritto)|statuto]] originario quando questo può essere corretto nell'interesse del pubblico, che il nuovo percorso era migliore, meno costoso e di conseguenza la società aveva il diritto di citare il sig. Barret per il suo mancato pagamento. Lincoln vinse la causa e la decisione da parte della [[Corte Suprema]] dell'Illinois fu citata da molte altre corti in tutti gli Stati Uniti.
 
Un altro importante esempio del talento di Lincoln come avvocato per le ferrovie fu una causa su un'esenzione dalle [[tassa|tasse]] che lo Stato concesse all'[[Illinois Central Railroad]]. La [[Contea di McLean (Illinois)|contea di McLean]] sostenne che lo Stato non aveva l'autorità per concedere una simile esenzione e voleva tassare comunque la società. Nel gennaio del 1856 la Corte Suprema dell'Illinois decise di confermare l'esenzione dalle tasse, dichiarandosi d'accordo con gli argomenti di Lincoln.
 
=== Verso la presidenza ===