Boromir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
m Correggo errori comuni su parole in lingue artificiali, replaced: Uruk-Hai → Uruk-hai using AWB
Riga 59:
'''Boromir''' è un personaggio di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] creato dallo scrittore inglese [[J. R. R. Tolkien]]. Compare solo nel romanzo ''[[Il Signore degli Anelli]]''.
 
All'interno del ''corpus'' dello scrittore, Boromir si distingue per essere il figlio del Sovrintendente di Gondor, [[Denethor]], fratello maggiore di [[Faramir]], nonché membro della [[Compagnia dell'Anello (personaggi)|Compagnia dell'Anello]]<ref name=sud />. Il ruolo di Boromir ne ''[[Il Signore degli Anelli]]'' è quello di aiutare [[Frodo Baggins]] nel suo viaggio verso Mordor allo scopo di distruggere l'[[Unico Anello]] creato dall'Oscuro Signore [[Sauron]]. Ne ''Il Signore degli Anelli'', inoltre, è l'unico membro della Compagnia dell'Anello a morire nel corso del viaggio, oltre ad essere l'unico del gruppo a venir corrotto dall'Unico Anello. Riacquista però l'onore immolandosi nel tentativo di agevolare la fuga di Meriadoc Brandibuck e Peregrino Tuc durante l'assalto degli Uruk-Haihai.
 
Nel romanzo, Boromir segue un percorso narrativo molto simile a quello di [[Saruman]] e [[Gollum]], anch'essi intenzionati ad impadronirsi dell'Unico Anello, con la sola differenza che Boromir rimarrà dalla parte delle forze del bene contrariamente agli altri due personaggi.