Yakovlev Yak-9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
template citazione; fix formato data; Corretti parametri ref duplicati |
||
Riga 66:
Lo '''Yakovlev Yak-9''' (in [[lingua russa|russo]] '''Яковлев Як-9''') era un [[aereo da caccia|caccia]] monomotore ad [[Ala (aeronautica)|ala bassa]] progettato dall'[[OKB|OKB 115]] diretto da Aleksandr Sergeevič [[Aleksandr Sergeevič Jakovlev|Yakovlev]]
e sviluppato in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 1940|anni quaranta]]. Impiegato principalmente dalla [[Voenno-vozdušnye sily SSSR]] (VVS), l'[[Aeronautica militare]] dell'[[Unione Sovietica]], venne utilizzato in azioni belliche nella [[seconda guerra mondiale]], a partire dalla seconda metà del 1943<ref name= "Morgan p. 52.">Morgan 1999, p. 52.</ref> e, dall'aeronautica militare nordcoreana, nella [[guerra di Corea]].<ref name= "Angelucci and Matricardi p. 246.">Angelucci and Matricardi 1978, p. 246.</ref>
I piloti che lo pilotarono considerarono le sue prestazioni al livello di quelle del [[Messerschmitt Bf 109|Messerschmitt Bf 109G]] e del [[Focke-Wulf Fw 190|Focke-Wulf Fw 190A]]-3/A-4, da poco introdotti sul fronte orientale.<ref name= "Morgan p. 52."
Fu il caccia sovietico costruito in maggior quantità nella storia. Ne vennero prodotti 16 769 esemplari (14 579 durante la guerra).<ref name= "Drabkin p. 146.">Drabkin 2007, p. 146.</ref> Restò in produzione dal 1942 al 1948.
Era in grado di superare in combattimento il [[Messerschmitt Bf 109]]G con il quale si scontrò nei cieli di [[Stalingrado]]<ref name= "Gunston p. 256."
== Storia del progetto ==
Riga 86:
Anche entrambe le squadriglie con i piloti di nazionalità polacca utilizzarono diverse versioni della prima generazione dello Yak-9.
Tra il 25 ottobre e il 25 dicembre 1944, il 163.IAP fu il primo [[reggimento]] ad impiegare in combattimento lo Yak-9U. Ai piloti venne ordinato di non spingere il motore a velocità "da combattimento" perché in questo modo si riduceva la sua durata a due o tre voli soltanto. Nonostante ciò, nel corso di 398 sortite, l'unità dichiarò l'abbattimento di 27 Focke-Wulf Fw 190A e un Bf 109G-2, a fronte della perdita di due Yak in combattimenti aerei, uno abbattuto dalla flak e quattro per incidenti. Lo Yak-9U contribuì in modo determinante alla conquista della superiorità aerea da parte dei Sovietici e i tedeschi impararono presto ad evitare di impegnarsi in combattimento con gli Yak "senza albero dell'antenna".<ref name= "Leonard p. 125."
Una grossa formazione della versione 9DD per le scorte molto lunghe venne trasferita a [[Bari]] dall'[[Ucraina]] per aiutare i partigiani iugoslavi.<ref name= "Gunston p. 256."
Le unità equipaggiate con questo caccia subirono meno perdite della media. Dei 2 550 Yak-9 costruiti fino alla fine del 1943, soltanto 383 furono persi in combattimento.
Riga 114:
: versione finale, insieme alla -P. La prima aveva il motore VK-107 che rendeva possibile raggiungere i 700 km/h a 5 500 metri, oltre ad una struttura totalmente metallica.
;Yak-9P
: introdotto nell'agosto 1945. Le ultime consegne avvennero nel corso del 1946. Raggiungeva i 670 km/h e aveva una velocità iniziale di salita di 1 500 metri al minuto. Venne impiegato nella guerra di [[Corea]].<ref name= "Gunston p. 256."
== Utilizzatori ==
Riga 190:
*{{cita web|http://www.yak.ru|Sito ufficiale della Yakovlev Design Bureau|lingua=en ru}}
**{{cita web|http://www.yak.ru/ENG/FIRM/HISTMOD/yak-9.php|Yakovlev Yak-9 sul sito ufficiale della Yakovlev Design Bureau|lingua=en ru}}
*{{cita web|autore=Maksim Starostin|url=http://www.aviastar.org/air/russia/yak-9.php|titolo=Yakovlev Yak-9; 1943|accesso=7
*{{cita web|http://wio.ru/gal2ac/galr-yak9t.htm|Yakovlev Yak-9T (Як-9Т)|lingua=en ru}}
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/yak9.html|titolo=Яковлев Як-9|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/yak9-106.html|titolo=Яковлев Як-9 М-106|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/yak9b.html|titolo=Яковлев Як-9Б|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/yak9v.html|titolo=Яковлев Як-9B|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/yak9d.html|titolo=Яковлев Як-9Д|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/yak9dd.html|titolo=Яковлев Як-9ДД|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/yak9k.html|titolo=Яковлев Як-9К|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/other2/yak9kur.html|titolo=Яковлев Як-9 Курьерский|accesso=8
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/other2/yak9kur.html|titolo=Яковлев Як-9 Курьерский|accesso=8
=== Video ===
|