Tina Modotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
fix errore note |
||
Riga 4:
|Nome = Tina
|Cognome = Modotti
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini'''<ref name=":0"
|Sesso = F
|LuogoNascita = Udine
Riga 22:
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Tina Modotti nacque ad [[Udine]], nel quartiere di Borgo Pracchiuso, il 16 agosto del [[1896]] (la data è però registrata il 17 agosto)<ref name=":0"
Tina ha solo due anni quando la sua famiglia, per ragioni economiche, si trova costretta ad emigrare in [[Austria]]. Lì nacquero gli altri quattro fratelli: Valentina detta Gioconda, Jolanda Luisa, Pasquale Benvenuto ed Ernesto che morì a soli tre anni di meningite (non venne più menzionato all'interno della famiglia).<ref name=":0" /> Nel [[1905]], ritornano ad Udine, dove Tina frequenta con profitto le prime classi della scuola elementare. A dodici anni lavorò come operaia nella fabbrica tessile Raiser alla perfieria della città per contribuire al mantenimento della numerosa famiglia, essendo il padre emigrato in [[America]] in cerca di lavoro.<ref name=":0" /> Lo zio paterno Pietro Modotti ha uno studio fotografico <ref>http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/tina-modotti/</ref> e qui Tina apprende, frequentandolo, le sue prime nozioni di fotografia.
|