Arflex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
Negli [[Anni 1980|anni Ottanta]] il successo declinò e la produzione calò<ref>Le informazioni sul declino della produzione sono riportate nella scheda della Arflex sul [http://www.designitaliamuseo.it/site/archive_Item.asp?ItemID=3345&Lang=it&itemtypeid=0&srcv=arflex&adv=no&logi=and&excl sito DesignItaliaMuseo.it]. Secondo tale sito la Arflex chiuse nel [[1993]].</ref>. Il marchio è stato rilevato nel [[1995]] dal gruppo "Seven" che ha continuato la produzione ed ha ripreso la produzione di 20 modelli storici insieme a nuovi prodotti disengati dagli architetti: Carlo Colombo, Studio Cerri, Mario Marenco ( esposto nel museo della Triennale), Monica Graffeo sedia Mints( premio Young&design 2004), Michele Delucchi, Sotstass, Hannes Wettstain poltrona Spline ( International Design Award contract design 2002 ) oltre a diverse segnalazioni per il Compasso D'Oro.
l'azineda ha ricevuto nel 1995 il primo premio come immagine alla fiera Emu ( Firea Milano ).
 
==Note==