William Dembski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
template citazione; elimino parametri vuoti; fix formato data |
||
Riga 20:
Secondo Dembski, lo studio scientifico della natura rivela prove di un progetto; per questo motivo egli si oppone a quello che definisce la fedeltà della scienza al [[materialismo]] "ateo" o al [[naturalismo (filosofia)|naturalismo]], che ritiene escluda il disegno intelligente ''a priori''. Il suo contributo principale è la definizione della [[complessità specificata]], che sarebbe il marchio del progettista intelligente. Il suo lavoro è controverso: la [[comunità scientifica]] rigetta ampiamente le sue idee, con le maggiori organizzazioni scientifiche (come la [[National Academy of Science]] e la [[American Association for the Advancement of Science]]) che definiscono il disegno intelligente come una [[pseudoscienza]] e alcune voci nella comunità contestano le sue qualifiche come scienziato, filosofo e matematico.
I sostenitori di Dembski includono il fautore del disegno intelligente Robert Koons, membro come Dembski del [[Discovery Institute]], dell'[[International Society for Complexity, Information and Design]] di Dembski, e filosofo presso la [[University of Texas at Austin]]; Koons ha definito Dembski «l'[[Isaac Newton]] della [[teoria dell'informazione]]». Al contrario il matematico e [[teoria dei numeri|teorico dei numeri]] [[Jeffrey Shallit]], dopo aver studiato le tesi di Dembski, lo ha definito non significativo.<ref>{{Cita web| cognome = Shallit| nome = Jeffrey
Negli ultimi anni l'attività di ricerca di Dembski si è concentrata sugli aspetti teorici e sui limiti della conservazione e creazione dell'informazione a seguito di processi evolutivi; l'attività, è svolta in collaborazione con [[Robert J. Marks]].
== Carriera accademica ==
Dal 1999 al 2005 è stato membro della [[Baylor University]]. dove fu costantemente al centro di attenzioni e controversie; nell'anno accademico 2005-2006 è stato brevemente il ''Carl F.H. Henry Professor of Theology e Science'' del [[Southern Baptist Theological Seminary]] a [[Louisville]], come pure il primo direttore del nuovo ''Center for Theology and Science'' ("Centro per la teologia e la scienza") del seminario (ruolo da allora preso dal noto creazionista [[Kurt Wise]]).<ref>Peter Smith, "Creationist to will lead seminary science center", ''The Courier-Journal'', 17 aprile 2006.</ref> Il 1º giugno 2006 Dembski è diventato ricercatore in filosofia al [[Southwestern Baptist Theological Seminary]] a [[Fort Worth|Fort Worth (Texas)]]<ref name="swbtspr01">{{Cita web| cognome = Tomlin| nome = Gregory
== Opere ==
|