Cruis'n World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errori di compilazione del template. |
Correzione fonti. |
||
Riga 37:
==Piste==
Gli sviluppatori del gioco hanno inviato alcuni artisti in giro per il mondo al fine di acquisire immagini digitali di monumenti ed attrazioni turistiche
{| class=wikitable
| style="background:silver; color:black" | '''Difficoltà''' || style="background:silver; color:black" |'''Nome pista''' || style="background:silver; color:black" | '''Descrizione'''
Riga 74:
==Auto==
'''Vetture selezionabili'''
*Kamikaze AWD: [[Toyota Supra]] Mk. IV RZ (JZA80)
Riga 85 ⟶ 84:
*Zombie XXX: 1994 [[Ford Mustang]] with a large engine upgrade.
*Road King: [[Kenworth T600]]
*Orca: [[Porsche 959]] Il veicolo ha subito un restyling nella versione Nintendo 64
*El Niňo (El Diablo nella versione originale arcade) : 1956 [[Chevrolet Bel Air]]
*Grash hopper : [[Toyota Dyna]]
Riga 94 ⟶ 93:
*Bulldog: [[Austin|London Taxi]]
*Conductor: [[Routemaster|London Routemaster Bus]]
*Speed Demon: [[McLaren F1]]. Al momento dello sviluppo di Cruis'n World, la McLaren F1 era la più veloce auto da corsa esistente
*Monsta: [[Ford Aldernalin]]
*Humvee ATV: [[Humvee]].
|