Frederik Ruysch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
||
Riga 28:
Nel [[1697]] [[Pietro I di Russia]], detto "il Grande", e [[Nicolaes Witsen]] visitarono Ruysch, che aveva esposto tutte le specie in cinque stanze, per due giorni, durante la settimana di apertura per il pubblico. Ruysch raccontò allo zar, che aveva un grande interesse per la scienza, come catturare le [[farfalla|farfalle]] e come conservarle. I due avevano inoltre un interesse comune per le [[lucertole]].<ref>Driessen, J. (1996) Tsaar Peter de Grote en zijn Amsterdamse vrienden, p. 8.</ref> Insieme andarono a visitare dei pazienti, e Ruysch gli insegnò a disegnare la [[dentatura]] umana. Nel [[1717]], durante la sua seconda visita, Ruysch vendette il suo "archivio delle curiosità" a [[Pietro il Grande]] per 30.000 [[Fiorino olandese|fiorini]], incluso il "segreto" per suo misterioso liquore: sangue di maiale rappreso, [[blu di Prussia]] e [[ossido mercurico]].<ref>Driessen-Van het Reve, J.J. (2006) De ''Kunstkamera'' van Peter de Grote. De Hollandse inbreng, gereconstrueerd uit brieven van Albert Seba en Johann Daniel Schumacher uit de jaren 1711-1752. English summary, p. 338.</ref> Ruysch si rifiutò di prestare aiuto quando tutto il materiale dovette essere confezionato ed etichettato. Ciò impegnò [[Albertus Seba]] per più di un mese. I cento [[imballaggi]] non furono inviati immediatamente, ma, a causa della [[Grande Guerra del Nord]] dell'anno seguente, vennero divisi in due navi. La collezione era intatta, e le voci circa i marinai che bevvero l'alcool erano false.
Ruysch ritornò immediatamente alla sua attività nella sua casa nel Bloemgracht, ad [[Amsterdam]]. Ebbe [[Johann Christoph Bohl]] come suo allievo dal 1726 al 1730. Dopo la morte di Ruysch, la sua collezione fu venduta ad [[Augusto II di Polonia|Augusto il Forte]].<ref>[http://www1.medizin.uni-halle.de/iaz/meckel/start.htm Kapitel 6] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070611123307/http://www1.medizin.uni-halle.de/iaz/meckel/start.htm |data=11 giugno 2007 }}.</ref> Mentre alcune delle sue collezioni conservate ci sono rimaste, nessuna delle sue scene è sopravvissuta. Esse sono note solo grazie ad una serie di incisioni, in particolare quelle di [[Cornelius Huyberts]].
Ruysch fu ritratto dal suo genero [[Jurriaen Pool]]. Frederik Ruysch pubblicò insieme a [[Herman Boerhaave]].
Riga 42:
* ''Observationum anatomico-chirurgicarum centuria.'' Amsterdam 1691; 2. Aufl. 1721: 3. Aufl. 1737.
* ''Epistolae anatomicae problematicae.'' 14 Bände. Amsterdam, 1696-1701.
* {{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.001|titolo=''Het eerste Anatomisch Cabinet''. Amsterdam, Johan Wolters, 1701|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724171901/http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch%3Bq1%3Druysch%3Brgn%3Dfull%3Bidno%3Druysch.001|dataarchivio=24 luglio 2011}}
* {{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.001|titolo=''Thesaurus anatomicus.'' 10 Delen. Amsterdam, Johan Wolters, 1701–1716.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724171901/http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch%3Bq1%3Druysch%3Brgn%3Dfull%3Bidno%3Druysch.001|dataarchivio=24 luglio 2011}}
* ''Adversarium anatomico-medico-chirurgicorum decas prima.'' Amsterdam 1717.
* {{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.011|titolo=''Curae posteriores seu thesaurus anatomicus omnium precedentium maximus.'' Amsterdam, 1724.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724172038/http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch%3Bq1%3Druysch%3Brgn%3Dfull%3Bidno%3Druysch.011|dataarchivio=24 luglio 2011}}
* ''Thesaurus animalium primus.'' Amsterdam, 1728. 18: Amsterdam, 1710, 1725.
* {{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.012|titolo=''Curae renovatae seu thesaurus anatomicus post curas posteriores novus.'' Amsterdam, 1728.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724172131/http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch%3Bq1%3Druysch%3Brgn%3Dfull%3Bidno%3Druysch.012|dataarchivio=24 luglio 2011}}
* Samen met [[Herman Boerhaave]]: ''Opusculum anatomicum de fabrica glandularum in corpore humano.'' Leiden, 1722; Amsterdam, 1733.
* ''Tractatio anatomica de musculo in fundo uteri.'' Amsterdam, 1723.
| |||