Nido artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 198:
Le cassette nido devono essere collocate con un certo anticipo rispetto alla stagione di cova, come, ad esempio, in autunno o inverno, e comunque non oltre la fine di febbraio<ref name="T. Soper, 46">[[Tony Soper]], ''La gabbia senza sbarre'', 1990 p. 46</ref>.
Il posizionamento deve evitare l'esposizione eccessiva e garantire riparo da forti venti: per questo è preferibile che l'apertura sia orientata in una direzione compresa tra i [[punti cardinali]] [[nord]] e [[sud]]-[[est]], passando per est<ref name="T. Soper, 32">[[Tony Soper]], ''La gabbia senza sbarre'', 1990 p. 32</ref>, o tra nord-est e sud-est, passando per est<ref name="Entrances"/>. Una collocazione simile può garantire, in alcune situazioni ambientali, protezione dalle piogge fredde primaverili. Inoltre, alcuni studi sembrano indicare un maggior successo per i nidi orientati verso il sorgere del sole, forse grazie al vantaggio dell'esposizione al tepore del [[
== Bat-box ==
|