Parlamento di Nauru: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{References}} → <references/>
151 cp (discussione | contributi)
rimuovo dati obsoleti; unisco da Presidenti del Parlamento di Nauru
Riga 1:
{{Politica Nauru}}
{{coord|0|32|50|S|166|55|00|E|region:NR_type:landmark|display=title}}
[[File:Nauru-parliament.jpg|thumb|right|Il palazzo del parlamento di Nauru]]
Riga 20 ⟶ 19:
Nelle elezioni del 24 aprile 2010, indette a seguito dello scioglimento del parlamento deciso dal presidente [[Marcus Stephen]], c'è stato un sostanziale pareggio tra le due fazioni principali (tra i 18 membri eletti, di cui 12 indipendenti e 6 di [[Nauru First]], 9 si sono collocati all'opposizione e 9 col presidente Stephen)<ref name="RNZI_53201">{{Cita news |url=http://www.rnzi.com/pages/news.php?op=read&id=53201 |titolo=Nauru election returns previous parliament unchanged |data=26 aprile 2010 |pubblicazione=[[Radio New Zealand International]] |accesso=1º novembre 2011}}</ref>, risultato confermato nella nuova tornata elettorale tenutasi a giugno. Il parlamento è rimasto dunque bloccato, incapace di operare, fino a che le due parti si sono accordate per eleggere a presidente della Camera [[Ludwig Scotty]], espressione dell'opposizione. A seguito di ciò, il presidente Stephen e il suo successore [[Sprent Dabwido]] (suo alleato) hanno promulgato un decreto per portare i seggi a 19, numero dispari per evitare nuovi stalli.<ref name="radioaustralianews.net.au">[http://www.radioaustralianews.net.au/stories/201005/2898723.htm "Political standoff ends with speaker's election in Nauru"], ABC Radio Australia, 13 May 2010</ref> Tale decreto è stato approvato a fine 2012; pertanto dalle elezioni del 2013 il numero di seggi è salito da 18 a 19.<ref>[http://www.dfat.gov.au/geo/nauru/nauru_brief.html "Nauru country brief"], Australian Department of Foreign Affairs and Trade. Retrieved 10 November 2012</ref><ref>[http://dfat.gov.au/geo/nauru/nauru_brief.html "Nauru country brief"], Australian Department of Foreign Affairs and Trade. Retrieved 10 November 2012</ref>
 
==Presidente della camera==
==Ultima tornata elettorale==
Lo ''speaker'' è la seconda carica dello stato. Viene eletto dai membri del parlamento stesso, e non ha diritto di voto.
{|
 
|+ '''Elezioni dell'8 giugno 2013'''
Dopo le elezioni di aprile 2010 era stato eletto speaker [[Godfrey Thoma]].<ref name="radioaustralianews.net.au"/> Il suo mandato, complice la situazione di stallo della camera, terminò nel giugno 2010, allorché, a seguito di nuove elezioni, la nuova camera elesse [[Ludwig Scotty]].
 
===Lista dei presidenti===
{| class="wikitable"
! Nome
! Durata in carica
|-
|[[Itubwa Amram]]
!style="background-color:#E9E9E9" align=left valign=top|Fazioni
|1968–1971
!style="background-color:#E9E9E9" align=right|Seggi
|-
|Kenas Aroi
|align=left valign=top|Maggioranza
|1971-1977
|valign="top"|14
|-
|David Peter Gadaroa
|align=left valign=top|Opposizione
|? - 1981
|valign="top"|5
|-
|[[Ruben Kun|Reuben Kun]]
|align=left style="background-color:#E9E9E9"|'''Totale'''
|1981 - 1986 ?
|width="30" align="right" style="background-color:#E9E9E9"|'''19'''
|-
|[[René Harris]]
|}
|1986 - ?
 
==Lista dei membri==
 
{| class=wikitable
!Circoscrizione
!Nome
!Partito
!Fazione
|-
|[[Derog Gioura]]
|rowspan=2|[[Aiwo]] || [[Milton Dube]] ||[[indipendente]] || [[Governo di Nauru|Governo]]
|? - ?
|-
|[[Maein Deireragea]]
|[[Aaron Stein Cook|Aaron Cook]]
|? - ?
|[[indipendente]]
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|-
|[[Kennan Adeang]]
|rowspan=2|[[Anabar (Nauru)|Anabar]] || [[Riddell Akua]] ||[[indipendente]] || [[Governo di Nauru|Governo]]
|? - ?
|-
|[[Ludwig Scotty]]
|2000 - 2003 ?
|[[indipendente]]
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|-
|[[Godfrey Thoma]]
|rowspan=2|[[Anetan]] || [[Cyril Buraman]] ||[[indipendente]] || [[Governo di Nauru|Governo]]
|6 maggio 2003 – 7 maggio 2003
|-
|[[MarcusFabian StephenRibauw]]
|29 maggio 2003 – 2003
|[[indipendente]]
|[[opposizione (politica)|Opposizione]]
|-
|[[Russell Kun]]
|rowspan=2|[[Boe (Nauru)|Boe]] || [[Mathew Batsiua]]||[[indipendente]] || [[opposizione (politica)|Opposizione]]
|2003–2004
|-
|[[BaronVassal WaqaGadoengin]]
|Ottobre 2004 – 15 dicembre 2004
|[[indipendente]]
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|-
|[[Valdon Dowiyogo]]
|rowspan=2|[[Buada]] || [[Shadlog Bernicke]] || [[indipendente]] || [[Governo di Nauru|Governo]]
|27 dicembre 2004 – Dicembre 2007
|-
|[[RolandRiddell KunAkua]]
|Dicembre 2007 – 18 marzo 2008
|[[indipendente]]
|[[Opposizione (politica)|Opposizione]]
|-
|[[David Adeang]]
|rowspan=3|[[Meneng]] || [[Sprent Dabwido]] || [[indipendente]] || [[Governo di Nauru|Governo]]
|20 marzo 2008 – 2008
|-
|[[Lyn-WannanRiddell KamAkua]]
|29 aprile 2008 – 2010
|[[indipendente]]
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|-
|[[SquireGodfrey JeremiahThoma]]
|13 maggio 2010 – 18 maggio 2010
|[[indipendente]]
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|-
|[[Dominic Tabuna]]
|rowspan=4|[[Ubenide]] || [[David Adeang]] || [[indipendente]] || [[Governo di Nauru|Governo]]
|1º giugno 2010 – 4 giugno 2010
|-
|[[RussAloysius J. KunAmwano]]
|2 luglio, 2010 – 2010
|[[indipendente]]
|[[Opposizione (politica)|Opposizione]]
|-
|[[ValdonLandon DowiyogoDeireragea]]
|9 luglio 2010 - 2010
|[[indipendente]]
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|-
|[[RaninLudwig AkuaScotty]]
|1º novembre 2010 - 18 aprile 2013
|[[indipendente]]
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|-
|[[Landon Deireragea]]
|rowspan=2|[[Yaren]] || [[Kieren Keke]] || [[indipendente]] || [[Opposizione (politica)|Opposizione]]
|18 aprile 2013 - 25 aprile 2013
|-
|[[CharmaineGodfrey ScottyThoma]]
|25 aprile 2013 – 11 giugno 2013
|[[indipendente]]
|-
|[[Governo di Nauru|Governo]]
|[[Ludwig Scotty]]
|11 giugno 2012 - in carica
|}
 
==Presidente della camera==
 
Lo ''speaker'' è la seconda carica dello stato. Viene eletto dai membri del parlamento stesso, e non ha diritto di voto.
 
Dopo le elezioni di aprile 2010 era stato eletto speaker [[Godfrey Thoma]].<ref name="radioaustralianews.net.au"/> Il suo mandato, complice la situazione di stallo della camera, terminò nel giugno 2010, allorché, a seguito di nuove elezioni, la nuova camera elesse [[Ludwig Scotty]].
 
==Note==
Riga 119 ⟶ 111:
{{interprogetto}}
 
{{Politica Nauru}}
{{Legislature unicamerali nazionali}}