Massimo Fantoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
m Corretto: "ensemble"
Riga 50:
 
==Piccoli Fragilissimi film con i "Paolo Benvegnù"==
Nel 2004 Massimo Fantoni entra a far parte della band stabile di [[Paolo Benvegnù]] insieme al tastierista [[Fabrizio Orrigo]], già compagno di avventure musicali negli [[Otto'p'notri]], [[Andrea Franchi]] alla batteria, [[Gionni dall'orto]] al basso<ref>{{Cita web|url=http://www.rockline.it/recensione/paolo-benvegn-/piccoli-fragilissimi-film|titolo=Piccoli fragilissimi film la recensione su rockline|sito=www.rockline.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref> con i quali incide [[Piccoli fragilissimi film]] il primo album solista del cantautore milanese. [[Paolo Benvegnù]], dopo lo scioglimento degli [[Scisma]] aveva incontrato gli [[Otto'p'notri]] prima ancora di cominciare la carriera solista, co-producendo con Massimo Fantoni il secondo album della band toscana intitolato ''Senza Pelle''<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-43331/a-giugno-il-nuovo-album-degli-otto-p-notri?refresh_ce|titolo=Esce Senza Pelle, secondo album degli Otto'P'Notri|sito=www.rockol.it|accesso=17 Maggio 2015}}</ref>. È lo stesso [[Paolo Benvegnù]] che racconta lo spirito collettivo del progetto in un'intervista per Kalporz: ''Ho incontrato in quella situazione Massimo Fantoni e Fabrizio Orrigo e nel tempo è stato naturale per noi sviluppare alcune cose insieme''<ref>{{Cita web|url=http://www.kalporz.com/intervista/paolo-benvegnu-2.htm|titolo=Piccoli fragilissimi film, l'intervista di Kalporz a Paolo Benvegnù|sito=www.kalporz.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref>, ma anche in molte altre occasioni come per esempio l'intervista rilasciata per [[Succo Acido]] dove dice: ''Ho capito tante cose lavorando con Massimo Fantoni e [[Fabrizio Orrigo]], mi hanno fatto venir voglia di incidere un nuovo album''<ref>{{Cita web|url=http://www.succoacido.net/showarticle.asp?id=209|titolo=Piccoli fragilissimi Film, l'intervista di Succo Acido a Paolo Benvegnù|sito=www.succoacido.net|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. A definire il progetto [[Piccoli fragilissimi film]] come un ensambleensemble è lo stesso comunicato stampa diffuso da [[Audioglobe]]: ''L'ensambleensemble, nato inizialmente come cellula anarco-insurrezionalista e poi trasformatasi in Ipersensibilista, fa capo a Firenze e Paolo Benvegnù, Gionni Dall'orto, Massimo Fantoni, Andrea Franchi, Fabrizio Orrigo ne sono gli esponenti principali''<ref>{{Cita web|url=http://www.indie-eye.it/recensore/ienews/i-paolo-benvegnu-in-piccoli-fragilissimi-film.html|titolo=I Paolo Benvegnù in Piccoli fragilissimi film, il comunicato stampa originale Cyc Promotions diffuso da Audioglobe|sito=www.indie-eye.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nelparmense.it/notizie-con-foto/old_2005/14_04_05_joes.html|titolo=I Piccoli fragilissimi film, il comunicato stampa Audioglobe|sito=www.nelparmense.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Massimo Fantoni collabora alla scrittura di alcuni brani di [[Piccoli fragilissimi film]] tra cui [[il mare verticale]] e [[cerchi nell'acqua]]. Per il singolo ''Suggestionabili'' tratto da [[Piccoli fragilissimi film]] e come l'album pubblicato dalla Stoutmusic di Alessandro Forniti, Massimiliano Zambetta su Freakout Magazine parla di Massimo Fantoni come di: ''un musicista capace di mettersi al servizio dell'idea, facendo un passo indietro, uno dei chitarristi più timidi e creativi che abbia potuto ascoltare''<ref>{{Cita web|url=http://www.freakoutmagazine.it/16-01-2004/music-mag/recensioni/32854/recensione-paolo-benvegnu-paolo-benvegnu-suggestionabili-stoutmusicsanteria/|titolo=Suggestionabili, la recensione del singolo su Frekout|sito=www.freakoutmagazine.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Massimo Fantoni seguirà Benvegnù in tutta la lunghissima tournée dell'album, più di un centinaio di concerti in tutta Italia. Le recensioni evidenziano il suo talento tecnico e performativo: ''Il chitarrista è una delle attrazioni principali. Dotato di scioltezza dinoccolata si esibisce in ondeggiamenti altalenanti degni di un equilibrista. Un uomo, una molla. Che solo per quello vale la pena di esser venuti''<ref>{{Cita web|url=http://soffiodiventoo.giovani.it/diari/422335/paolo_benvegn_-_piccoli_fragilissimi_film__sport_.html|titolo=La recensione di Piccoli fragilissimi sport sul portale giovani.it|sito=www.giovani.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Altre recensioni dei concerti evidenziano lo stile visionario e alla David Gilmour di Massimo Fantoni<ref>{{Cita web|url=http://www.xtm.it/DettaglioMonografie.aspx?ID=1469#sthash.IsY2wmuL.dpbs|titolo=Paolo Benvegnù, concerto d'autore per l'ex leader degli scisma|sito=www.xtm.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref> oppure sottolineano la sua importanza nell'esecuzione di brani come ''Cerchi nell'acqua'', ''il mare verticale'', ''io e te'' secondo Loris Gualdi rese più nobili dai suoi interventi chitarristici<ref>{{Cita web|url=http://www.music-on-tnt.com/live/concerto.php?id_articolo=278|titolo=Tora Tora Festival, il report dei concerti. Paolo Benvegnù e Massimo Fantoni|sito=www.music-on-tnt.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. [[Piccoli fragilissimi film]], come si evince dal retro-copertina della prima edizione digipack del 2004, è un album composto a più mani, dove Massimo Fantoni scrive e arrangia insieme a Benvegnù tracce come ''Cerchi nell'acqua'', ''Il sentimento delle cose'', ''Suggestionabili'', ''Catherine'' <ref>{{Cita web|url=http://www.indie-eye.it/recensore/news/piccoli-fragilissimi-film-dei-paolo-benvegnu-un-lavoro-collettivo.html|titolo=Piccoli Fragilissimi film, un lavoro collettivo|sito=www.indie-eye.it|accesso=9 giugno 2015}}</ref>
 
==Le collaborazioni discografiche del 2004==