Jacob Matham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
Modifica indirizzo di RKD |
||
Riga 22:
[[File:Apollo LACMA M.88.91.116.jpg|thumb|right|upright=1.4|[[Apollo]] ([[1591]] circa)]]
Padre degli incisori [[Jan Matham|Jan]], [[Adriaen Matham|Adriaen]] e [[Theodor Matham|Theodor]]<ref name=rkd/>, fu allievo e figliastro di [[Hendrick Goltzius]], che, sposata la madre di Jacob nel [[1579]], lo prese come suo apprendista<ref name=web>[http://www.wga.hu/bio/m/matham/jacob/biograph.html The Web Gallery of Art]</ref>. Fu attivo dapprima in [[Italia]] dal [[1593]] al [[1597]]<ref name=rkd/>, dove si trattenne soprattutto a [[Venezia]] e [[Roma]]<ref name=treccani>[http://www.treccani.it/enciclopedia/matham_(Enciclopedia_Italiana)/ Enciclopedia online Treccani]</ref>, e successivamente nella sua città natale dal [[1598]] al [[1631]]<ref name=rkd>[
Si dedicò principalmente alla realizzazioni di soggetti religiosi, producendo anche stampe devozionali, [[pittura paesaggistica|paesaggi]]<ref name=rkd/> e [[ritratto|ritratti]], in particolare di suoi contemporanei realizzati su rame<ref name=treccani/>. Dalle sue opere traspare l'influenza di [[Hendrick Goltzius]]<ref name=rkd/>, dai cui disegni e dipinti realizzò parecchie incisioni e la cui maniera imitò strettamente<ref name=web/>.
Riga 49:
* {{cita web|url=http://www.wga.hu/bio/m/matham/jacob/biograph.html|autore=Emil Kren|coautori=Daniel Marx|titolo="MATHAM, Jacob"|accesso=5 luglio 2014|opera=The Web Gallery of Art|anno=2014|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/matham_(Enciclopedia-Italiana)/|autore=G. I. Hoogewerff|titolo="MATHAM"|accesso=5 luglio 2014|opera=Enciclopedie on line - Treccani.it|anno=2014}}
* {{cita web|url=
* {{cita libro|autore=Sheila D. Muller|coautori=|titolo=Dutch Art: An Encyclopedia|url=http://books.google.it/books?id=ZPhLoy0FICMC&pg=PA239&dq=Jacob+Matham&hl=it&sa=X&ei=Tmq4U6uDKKHW0QXnkoDAAQ&ved=0CC8Q6AEwAg#v=onepage&q=Jacob%20Matham&f=false|datadiaccesso=5 luglio 2014|anno=2011|editore=Routledge|città=[[New York]]|lingua=inglese|id=ISBN 0-8153-0065-4|pagina=239|volume=}}
|