Cosimo Rizzotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 68:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|motivazione=''Pilota d'aeroplano, audace e valente, compiva numerosissimi voli di guerra, dando prova di valore in parecchi combattimenti. Il 28 febbraio 1917, con ripetuti attacchi colpiva un velivolo nemico, il quale, dal cielo di Monfalcone, precipitava a quota 40. Cielo Carsico, luglio 1916-febbraio 1917.''
|luogo=
|data=
}}
Riga 76:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|motivazione=''Ardito pilota da caccia, per diciassette mesi prestò ininterrottamente la sua opera, con tenace volontà e ardore, dando bella prova di energia e di coraggio non comuni. In numerosi e difficili combattimenti abbatteva cinque velivoli nemici. Cielo del Carso e di Conegliano, luglio-novembre 1917.''
|luogo=
|data=
}}
Riga 111:
[[Categoria:Aviatori italiani della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
[[Categoria:Croci al merito di guerra]]
[[Categoria:Assi dell'aviazione italiana della prima guerra mondiale]]
[[Categoria:Sottufficiali e graduati del Regio Esercito]]
|